• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Calcio Catania, quella Serie B che ogni colpa porta via

by fma
5 Agosto 2018
in Sport/identità/passioni
0

Si dimentica in fretta, troppo in fretta. Nessun memento in quel di Catania. Anzi: baci, abbracci e ancora baci. Il presidente Nino Pulvirenti torna al Massimino dopo il lungo esilio di espiazione e viene accolto come una santa in processione. Una torsione da circo, da schiena tutt’altro che dritta. Basta il ripescaggio inaspettato in Serie B e la vergogna è presto lavata. Benché virtualmente, in attesa che la Fgci possa parlare ufficialmente e dare il via libera al sorteggio dei calendari, i “Treni del gol” sembrano cancellati definitivamente dalla coscienza comune, svaniti in un oblio da ventre molle. 

E allora baci, abbracci, e ancora baci. Ci pensiamo dunque noi a rispolverare la vicenda. Era l’estate 2015 e l’Italia fu scossa dall’ennesimo scandalo pallonaro. Partite truccate, intercettazioni, linguaggio in codice. Stavolta i vertici del Calcio Catania sono protagonisti di quelle vergognose telefonate: dall’altro lato della cornetta c’era il patron Nino Pulvirenti. Addirittura. Il risultato delle inchieste sportive? I rossoazzurri scaraventati tra i gironi infernali della Lega Pro. La Catania sportiva scende in piazza al grido di “Pulvirenti vattene”, mentre i perbenisti vedono in quell’inchiesta sportiva l’ennesima conferma dell’inferiorità morale di tutto l’ambiente calcio. Poi arrivano i campionati da disputare, anni deludenti, con la tifoseria gonfia di livore ripensando ai recenti anni in Seria A, quando gli eroi in rossoazzuro si chiamavano Gomez, Vargas, Castro, Bizzarri o Maxi Lopez. Nostalgia canaglia.

Arriviamo a quest’anno. L’agonia sembra finita. Invece no, un’altra delusione: il Catania arriva in semifinale play-off per poi essere buttato fuori ai rigori dal Siena, proprio al Massimino. La Serie B svanisce nuovamente mentre la consapevolezza di dover disputare l’ennesima stagione nella terza serie è realtà. “Se siamo qui è tutta colpa di Pulvirenti”, una perla di saggezza. Poi però arriva l’estate e apre il campionato delle procure. Tutto cambia, si torna in cadetteria e chi prima era maledetto viene portato in spalla quasi fosse un’eroe senza macchia. Vero è che i soldi anche in questi ultimi anni di nascondimento penitenziale li ha continuati a mettere lui, Pulvirenti. Vero è che di acquirenti realmente interessati a comprare il club, manco a parlarne. E francamente, c’era da aspettarselo che i tifosi  prima o poi avrebbero dimenticato. Se lo hanno fatto a Genova con Enrico Preziosi, perché non a Catania. Stessa razza, stessa panza. In fondo è così che vanno le cose. È il calcio, bellezza!

Poi però ci sono gli uomini e lì dovrebbe essere tutta un’altra storia. Pulvirenti ha sì pagato il suo debito; ma dall’altra, tuttavia, un po’ di sobrietà e compostezza in più non avrebbero fatto sfigurare nessuno. Senza baci né tantomeno abbracci. Una stretta di mano, un semplice gesto del capo, sarebbero bastati. La dignità, questa sconosciuta. Poi ci si chiede perché certi territori facciano fatica a prendere il volo. Se manca la memoria, manca anche lo stile. Dello sviluppo poi, manco a parlarne. Il resto – va da sé – è tutto palude. 

@barbadilloit

fma

fma

fma su Barbadillo.it

Tags: calcio catanianino pulvirenti

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
Il ricordo. L’eredità di Paolo Di Nella: “La Rivoluzione si costruisce nell’agire quotidiano”

Sulle strade d’Europa con Paolo Di Nella nel cuore

8 Febbraio 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

8 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Max su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Ferna.. su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • mario paluan su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Luca su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più