• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 20 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Il caso. Il governo gialloverde? Una vittoria degli Usa di Donald Trump

by Emiddio Novi
4 Giugno 2018
in Corsivi, Politica
0
Donald Trump
Donald Trump

Tutti fingono di ignorarlo. Ma senza l’aiuto di Trump e degli americani il governo populista non sarebbe nato. Matteo Salvini e Luigi Di Maio sarebbero stati travolti come Berlusconi nell’estate del 2011. Mattarella avrebbe insistito nel pretendere in via preventiva l’esilio e l’interdetto politico per il professor Paolo Savona.

Quel gentiluomo di Draghi, che Cossiga definiva un delinquente in doppio petto, avrebbe continuato ad assecondare gli speculatori bloccando l’acquisto del debito pubblico italiano. I guardaspalle del Quirinale erano già pronti a sostenere che leghisti e grillini coordinati dall’ottantenne professor Savona erano riusciti senza governare nemmeno un giorno a distruggere l’economia italiana. I tedeschi da Bruxelles continuavano a provocarci e a infittire le loro sassaiole calunniose.

Poi, mentre infuriava la tempesta sopraggiungeva una calma improvvisa. Nella giornata di mercoledi, verso le 18 del pomeriggio, dall’ambasciata italiana a Washington arrivavano telefonate concitate al Quirinale. Trump, per quanto distratto, ignorante e rincoglionito, s’era insospettito. Qualcuno gli aveva detto che gli amici dei suoi nemici in Europa stavano facendo terra bruciata attorno ai populisti. Non solo. Che la Merkel era alla guida di questo schieramento chiamando l’Europa alla resistenza contro i dazi americani che, guarda caso, colpiscono quasi esclusivamente i prodotti tedeschi. Dall’ambasciata di Washington riferivano che gli americani erano insospettiti dall’ostruzionismo di Mattarella che aveva preso a pretesto il presunto antieuropeismo di Savona per bloccare la nascita del governo Salvini-De Maio.

I congiurati di Roma si trovavano di fronte a uno scenario che sconvolgeva i loro piani. Gli americani comprando debito italiano avevano disinnescato la bomba dello spread, erano intervenuti sul Quirinale chiedendo conto di un disegno politico che negava ai vincitori delle elezioni Palazzo Chigi e di insediare un governo tecnico privo di un minimo sostegno parlamentare. Ai tedeschi poi arrivava la firma dell’applicazione dei dazi che colpiscono i prodotti europei, ma soprattutto quelli tedeschi. E appena il negoziato per il governo legista grillino riprendeva, dalla Casa Bianca partiva un messaggio di pieno sostegno e il dipartimento di Stato avvertiva che senza un Paese del ruolo, della storia e del peso dell’Italia l’Europa non era neppure immaginabile come potenza mondiale. Bastonati i tedeschi, messo in riga Mattarella, sputtanato Draghi, improvvisamente la congiura rientrava.

Savona piazzava all’Economia il professor Tria, un suo sodale. E lui esiliato perché anteuropeista, si ergeva vincitore sul cavallo bianco della resistenza ai nemici dell’Italia e sceglieva l’incarico di ministro alle politiche comunitarie. Cioè, l’Europa dovrà trattare con lui. Capito?

Emiddio Novi

Emiddio Novi

Emiddio Novi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadilloemiddio novigovernolegam5spoliticatrump

Related Posts

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera

16 Giugno 2025
Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

16 Giugno 2025

“Potenza Europa” come archetipo per ricostruire uno spazio di destino

Il ricordo. Giuseppe Parlato esempio di rigore scientifico e anticonformismo

La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano

Il ricordo (di M.Veneziani). Ci mancherà il garbo signorile di Giuseppe Del Ninno

Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra

Addio all’intellettuale non conformista Giuseppe Del Ninno

Truffe del crimine organizzato: norme a tutela degli italiani in età

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Veneziani: “La destra di governo demolisca le egemonie e liberi la cultura”

19 Giugno 2025
Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Lino Ulderico Cavanna su Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più