• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Il caso. Rocca (Croce Rossa): “A Gaza situazione estremamente preoccupante”

by Red
1 Giugno 2018
in Esteri
0

ROMA – “Estremamente preoccupante”. Questa la situazione umanitaria e sociale nella Striscia di Gaza secondo Francesco Rocca, presidente della Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (Ifrc). L’agenzia ‘Dire’ lo ha contattato a Gaza, dove in questi giorni è in missione dai colleghi della Mezzaluna palestinese “per fare il punto sui bisogni più urgenti, all’indomani della crisi delle ultime settimane”.  Ma c’è anche altro, spiega Rocca: “Vogliamo richiamare l’attenzione sul problema dei feriti tra i soccorritori e il personale sanitario, una cosa che ci lascia profondamente addolorati”. Sei i membri dello staff di Mezzaluna Rossa che sono stati colpiti mentre prestavano soccorso ai manifestanti al confine con Israele, una protesta avviata il 30 marzo, e in cui è intervenuto l’esercito israeliano.

La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa
La visita del Presidente Rocca in Ospedale Credit to Tommaso Della Longa

“Erano perfettamente riconoscibili, indossavano gli emblemi dell’Organizzazione” conferma Rocca. “Mi auguro che sarà aperta un’inchiesta per far luce su questi episodi, intanto siamo qui per richiamare tutte le parti al rispetto delle Convenzioni di Ginevra e della sacralità del ruolo dell’operatore sanitario”. Le proteste hanno raggiunto il picco di massima tensione il 14 maggio, con il riconoscimento di Gerusalemme capitale di Israele da parte degli Stati Uniti. Media e organizzazioni internazionali hanno riferito di oltre cento morti e quasi 2mila feriti tra i palestinesi. Una situazione, dice il presidente della Federazione, che “ha determinato un tale sovraccarico sul sistema sanitario di Gaza da spingerlo praticamente al collasso. Nella fase acuta qualsiasi sistema, anche il più avanzato, sarebbe stato messo in ginocchio a causa dell’enorme numero di casi da trattare nell’arco di pochissimo tempo”.

Ora la sfida per gli operatori umanitari è quella della riabilitazione: “Abbiamo registrato 80 amputati, e svariati casi di papraplegia per le lesioni da arma da fuoco alla colonna vertebrale. Invalidità permanenti che richiedono una lunga riabilitazione. Ora ragioneremo anche sul modo in cui implementare tali interventi”. E sui tempi della fine della crisi, secondo Rocca, è “impossibile fare previsioni”. Il blocco alle importazioni imposto da Israele su Gaza nel 2007 fa sì che “gli ospedali soffrano la carenza di gasolio ed elettricità” sottolinea il presidente della Federazione. Che conclude: dal 14 maggio il flusso di medicinali in ingresso è un po’ aumentato, ma per quanto riguarda il resto – cibo, acqua potabile, carburante – tutto è come prima”.

Red

Red

Red su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillocroce rossagaza

Related Posts

Odessa, l’anima ‘italiana’ di una città leggendaria

Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa

12 Luglio 2025
La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Messico, guerra alla musica dei “narcos”

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

La guerra di Trump ammanta di forza la debolezza economica

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riletture. Ernst Jünger nel grembo segreto della madre terra

Ernst Jünger, due volte la cometa tra letteratura e milizia politica

13 Luglio 2025
Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

13 Luglio 2025
Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

13 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più