• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

8 Marzo. E’ festa per le donne con le stellette

by Marco Petrelli
9 Marzo 2018
in Cronache, Difesa
0

Sono trascorsi 18 anni dalla prima volta in cui la Gazzetta Ufficiale ha annunciato l’accesso delle donne ai concorsi militari e oggi le donne con le stellette sono quattordici mila e seicento in quattro Forze Armate nelle quali ricoprono incarichi di ogni grado dalla truppa agli ufficiali, con ruoli di coordinamento e di comando non diversi da quelli degli uomini.

Capitano Pilota Mariangela Valentini, Aeronautica Militare. Caduta in seguito ad incidente aereo ad Ascoli Piceno, 2014.
Capitano Pilota Mariangela Valentini, Aeronautica Militare.
Caduta in seguito ad incidente aereo ad Ascoli Piceno, 2014.

D’altronde concorsi, selezioni, impegni internazionali richiedono uno spirito di sacrificio e l’adempimento a standard comuni per ambo i sessi e il mondo femminile in grigioverde ha saputo conquistarsi, sin da subito, rispetto e considerazione dei colleghi maschi specie nelle missioni oltremare, in paesi e in teatri estremamente delicati nei quali professionalità e perizia sono necessari nell’opera di mantenimento della pace.

In quasi vent’anni le donne hanno marciato, navigato, volato, raggiungendo anche i limiti dello spazio profondo come il Capitano dell’Aeronautica Militare Samantha Cristoforetti, prima italiana ad andare in orbita. Nessun limite ed ostacolo di genere, dunque: entro il 2022 sui tubolari delle ragazze in servizio compariranno la torre e due stelle (Colonnello) mentre nell’Arma dei Carabinieri, in seguito all’acquisizione del Corpo Forestale, Laura De Benedetti ha già raggiunto il grado di Generale attestandosi, nella Storia d’Italia, al secondo posto dopo Piera Gatteschi Fondelli.

Le Forze Armate hanno ringraziato e celebrato il sacrificio e l’impegno delle colleghe con un breve ma significativo video, augurando loro un Buon 8 Marzo con l’auspicio, aggiungiamo noi, che presto si smetta di dire “donna-soldato” ma semplicemente “soldato”.

@barbadilloit

@marco_petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli su Barbadillo.it

Tags: 8 MarzodifesaFesta della Donnaforze armate

Related Posts

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

20 Giugno 2022
Capone (Ugl): “Necessarie politiche attive del lavoro e Flat tax per rilanciare consumi e occupazione”

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

15 Giugno 2022

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più