• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Lo scontro de Magistris-Salvini e Napoli preda di avventurieri

by Alessandro Sansoni
14 Marzo 2017
in Politica
0
De Magistris e Salvini
De Magistris e Salvini

Gli scontri che hanno avuto luogo sabato a Napoli, le manifestazioni contrapposte del leader della Lega, Matteo Salvini, e della compagnia di giro di Luigi de Magistris, con tutto il corollario costituito dalle due settimane di sceneggiata permanente, dedicata all’imminente comizio in programma alla Mostra d’Oltremare, sono la plastica rappresentazione di ciò che oggi è diventata la capitale del Mezzogiorno: territorio di razzia e di scorrerie, preda di avventurieri della politica senza il minimo retroterra ideologico e sociale.

L’ampio commento pubblicato oggi sul Corriere della Sera di Marco Demarco, che vede nello scontro tra l’europarlamentare milanese ed il sindaco napoletano, il sorgere di un conflitto tra “nordisti” e “sudisti”, coglie forse lo spirito del tempo, ma non la realtà dei fatti in oggetto. Li nobilita troppo sotto il profilo della visione strategica.

Che esista nel tessuto economico-sociale italiano una divaricazione sempre meno colmabile tra un nord ricco e produttivo ed un sud incapace di dare peso e voce ai propri interessi è una realtà di fatto, di cui i cittadini meridionali sono sempre più consapevoli. Una consapevolezza che, tuttavia, non riesce a trovare un veicolo attraverso il quale esprimersi politicamente ed infatti si rifugia in un ampio astensionismo che nemmeno il populismo grillino riesce ad intercettare fino in fondo.

E’ improbabile che Salvini abbia le caratteristiche per raccogliere un consenso consistente al di sotto di Roma. Ieri era alla ricerca di visibilità e grazie al sindaco arancione ne ha avuta assai più di quanto si aspettasse, ma la raccolta avverrà soprattutto nel centro-nord.

De Magistris, che ha un innato istinto politico, da parte sua, ha da tempo fiutato l’aria e cerca di cavalcare la tigre della frustrazione meridionale. Egli, però, non è un novello Crocco, come suggerisce l’editorialista del Corriere. Non ha il retroterra ideale e culturale per incarnare un progetto identitario meridionale. Fondamentalmente non ne ha nessuno, a parte la sua ambizione personale. Anche i quadri politici che lo circondano, più o meno collegati alla sinistra antagonista (ma ci sono anche vari post-democristiani) non hanno le caratteristiche per incarnare un simile percorso. Tutt’altro. Come il più classico apprendista stregone il primo cittadino arancione vedrà ritorcersi come un boomerang il suo atteggiamento da Masaniello, condito da insipienza amministrativa. Gli scontri di Fuorigrotta sono solo la prima avvisaglia.

Resta una città umiliata e messa alla berlina, alla mercè di opportunisti che costruiscono le loro carriere sulla pelle dei napoletani, che potrà riscattarsi dalla decadenza in cui versa ormai da anni solo se saprà riprendere il suo destino nelle proprie mani.

@barbadilloit

Alessandro Sansoni

Alessandro Sansoni

Alessandro Sansoni su Barbadillo.it

Tags: de magistrisleganapolisalvini

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

1 Febbraio 2023
Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più