• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 20 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Esteri. Sinn Fein: “Referendum per unire l’Irlanda se Londra esce dall’Ue”

by Fabrizio Ciannamea
13 Marzo 2016
in Esteri
0
mc guinnes
Martin McGuinness

“Il motivo per il quale gli inglesi non hanno mai risolto la questione irlandese è che ogni volta che qualcuno trovava una soluzione gli irlandesi cambiavano i termini del problema”. Così recita un motto di satira in voga nell’Inghilterra degli anni trenta. E come in ogni satira, anche in questa c’è un pizzico di verità.
E lo sa bene Martin McGuinnes, vice primo ministro dell’Irlanda del Nord nonché esponente di spicco del partito indipendentista Sinn Fein, quando afferma al quotidiano The Guardian che: “se la Gran Bretagna lascerà l’Unione Europea è un imperativo democratico garantire ai cittadini irlandesi il diritto di votare in un referendum di confine” – Mc Guinnes poi continua – “la Brexit rappresenterebbe un radicale cambio delle regole del gioco. Il posto dell’Irlanda è in Europa. Se la Gran Bretagna votasse per uscirne ci sarebbero pesanti conseguenze per l’intera isola e ciò contrasterebbe con il volere democratico del popolo irlandese”. E il monito del vice ministro dell’Irlanda del Nord, riguardo il referendum del prossimo 23 giugno sull’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, si unisce a quello lanciato qualche settimana fa dalla Premier scozzese Nicola Sturgeon che, durante una conferenza stampa, aveva affermato: “Permettetemi di parlare con chiarezza, io il 23 giugno voglio una vittoria netta in tutta la regione del Regno Unito per restare nell’Unione Europea.” Insomma, nel Regno Unito si allarga il fronte anti-Brexit. Anche se i numeri restano ancora a favore di coloro che auspicano un’uscita dall’Ue.

La situazione in Irlanda del Nord
Nelle sei contee dell’Irlanda del Nord tra i partiti più importanti solo i protestanti unionisti del Dup (Democratic Unionist Party) si sono schierati a favore della Brexit. Cosa che, invece, non hanno fatto il Social Democratic and Labour Party (SDLP) e neppure il Sinn Fein che, a onor del vero, un tempo figurava fra i partiti dell’Ulster maggiormente euroscettici.
E l’unione delle sei contee del Nord dell’Irlanda alle ventisei del Sud, mediante un “referendum di confine”, è prevista nero su bianco, secondo Mc Guinness, dall’Accordo del Venerdì Santo che nel 1988 decretò la fine del conflitto armato tra repubblicani ed unionisti. Anche dopo la costituzione del Governo di coalizione che a Belfast fa sedere insieme sui banchi dell’esecutivo sia i membri protestanti del Dup che quelli cattolici del Sinn Fein, secondo quanto previsto dal “Fresh Start”, il patto di Governo fra i due maggiori partiti dell’Ulster, entrato in vigore lo scorso 11 gennaio. Ed è certo che le parole di Mc Guinness non solo apriranno una discussione nell’esecutivo di Belfast ma soprattutto in quello fragile di Dublino, dopo che lo scorso 26 febbraio è stata negata la fiducia al Premier Enda Kenny.

@barbadilloit

Fabrizio Ciannamea

Fabrizio Ciannamea

Fabrizio Ciannamea su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Riviste. Analisi di “Eurasia”: dai “tre fronti” alle nazioni “nel mirino dell’Occidente”.

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

Polonia, il sovranista Nawrocki eletto presidente. L’11 giugno voto di fiducia sul premier Tusk (Ppe)

Globalia. L’isola di Cipro strategica per gli equilibri del Mediterraneo

Kosovo. La cooperazione piemontese riapre l’antica cantina cristiano-ortodossa Velika Hoča

Santa Sede armistiziale per l’Ucraina? Leone XIV ci spera ancora

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervista. Veneziani: “Riparto da ‘Anima e corpo’ per riannodare le radici della politica”

Veneziani: “La destra di governo demolisca le egemonie e liberi la cultura”

19 Giugno 2025
Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • enrico su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Guidobono su “Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici
  • Guidobono su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Guidobono su I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)
  • Lino Ulderico Cavanna su Addio Romana Cavanna: dal ’45 seppe piegare ogni avversità

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più