• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Libri

Editoria. Il decollo dell’Idrovolante: FTM, Marconi, De Benoist e De Turris per volare sulla nebbia

by Rinat Dasaev
8 Ottobre 2015
in Libri
0

idrovolante-marinetti-futurismo-mostra-cagliari-thumbNasce Idrovolante edizioni, una nuova casa editrice, l’ultima a decollare nel gruppo editoriale Historica diretto da Francesco Giubilei, che alternerà la pubblicazione di riscoperte di pensatori e letterati del passato a saggi e romanzi di autori contemporanei. Il “piano di volo” è affidato a due giornalisti e scrittori di indubbio valore, Roberto Alfatti Appetiti è il direttore editoriale e Daniele Dell’Orco il responsabile delle attività editoriali, che esordisce in questi giorni con due testi: “Democrazia Futurista” di Filippo Tommaso Marinetti e “Ritorno alla terra desolata” di Gabriele Marconi.

Di grande attualità, seppur pubblicato per la prima volta nel 1919 e mai più dato alle stampe sino a ora, è “Democrazia Futurista” di FTM, un’autentica chicca in cui il fondatore del futurismo auspica una rivoluzione contro la classe dirigente che governa(va) la vita italiana ridotta “a una convivenza cretina di quadri d’antenati”. Il libro di Marconi, giornalista professionista, musicista e autore di diversi romanzi di successo, tra cui “Io non scordo”, “Le stelle danzanti – Il romanzo dell’impresa fiumana” e “Fino alla tua bellezza”, nasce dalle suggestioni del poema di T.S. Eliot The Waste Land e rappresenta “per certi versi” un manifesto della nuova casa editrice, una critica letteraria alla modernità e a un progresso fine a se stesso che eleva a virtù tutto ciò che invece dovrebbe essere combattuto.

“L’ambizione di Idrovolante edizioni – recita la nota della nuova casa editrice -, con i suoi libri, è quella di innalzarsi in volo per guardare il mondo da un’altra prospettiva, spinta dall’insofferenza di chi non si accontenta di galleggiare nella quotidianità. E per farlo vuole riscoprire la dimensione del sogno, il pathos dell’avventura, il gusto della sfida, a cominciare da quella più dura e forse spietata: quella con noi stessi. Idrovolante edizioni vuol essere un veicolo, piccolo ma affidabile, sempre pronto a decollare verso l’altrove e ammarare, all’occorrenza, sull’attualità”.

Progetti importanti per i prossimi mesi: “Una casa editrice che faccia viaggiare storie e idee di uomini e donne coraggiose, disponibili a misurarsi con ciò che è stato ma anche e soprattutto con il presente. Non a caso, tra le prossime uscite ci saranno un saggio inedito in Italia di Alain De Benoist e un manuale di sopravvivenza alla/nella modernità di Gianfranco De Turris, ma anche romanzi sorprendenti come “C’è un cadavere nel mio champagne”, noir d’ambientazione bretone di Marcello de Angelis, negli “inediti” panni del narratore. Una cosa è certa: le sorprese, tra scrittori affermati e esordienti di talento, non mancheranno. Alzate gli occhi e tra le nebbie dell’editoria italiana, salotti autoreferenziali che vivono tra le nuvole e premi decotti al vapore, vedrete spuntare l’Idrovolante”.

Rinat Dasaev

Rinat Dasaev

Rinat Dasaev su Barbadillo.it

Related Posts

La storia. Italo Balbo, la barba del Trasvolatore conquista Hollywood

“Un bell’Alpino, un grande Aviatore”: Italo Balbo fra gli Alpini e l’Aeronautica

15 Maggio 2022
Segnalibro. Modernità e “politicamente corretto” ecco la Cappa che ci opprime

Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo

12 Maggio 2022

Arriva il nuovo saggio su su Jünger e “Il volto della Tecnica”

Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

Batman da dark a camp (e ritorno)

Segnalibro. “In pricipio era il dolore”: un noir con serial killer nella Milano universitaria

La psicologia politica e l’irrazionalità delle masse

Giorni di Guerra (tra Ucraina e Russia): il racconto di Toni Capuozzo

“Corsica!”. La storia del nazionalismo corso raccontata da Edmond Simeoni

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022
Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più