• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 22 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Serie A. Grandi attese portano grandi incubi: tonfi Juve, Milan, Napoli (e Carpi)

by Lev Jascin
24 Agosto 2015
in Sport/identità/passioni
0

AllegriRomaQuella che doveva essere la scintillante notte dei desideri, quella cantata dal bardo dei buoni sentimenti s’è trasformata nella terrificante notte di Valpurga, quella temuta dai popolani di Bram Stoker. Le grandi, che s’aspettavano di guardar le stelle cadenti di fine estate mentre dolci sparring-partner consentivano loro di sfangarla comunque, si son ritrovate bidonate e spernacchiate. E’ solo la prima, però e siamo ancora al calcio d’agosto.

LA BORIOSA SIGNORA. Il primo tonfo s’è avvertito a Torino. Il furfante francese Thereau, splendidamente imbeccato dal filibustiere Konè, ha compiuto il fattaccio. La Juventus che schierava il buon Pogba, per la prima volta con il Dieci che fu di Platini, Del Piero e pure di Tavola, s’è dovuta arrendere alla sua stessa supponenza. Il troppo stroppia, e l’Udinese – italicamente schierata da mister Colantuono con il più ardito dei catenacci – ce l’ha fatta. Allegri ora piange la prematura svendita di Andrea Pirlo.

UN SASSUOLO NELLA SCARPA. Sarri buca la prima, il Napolissimo del Sacchi del terzo millennio si fa fregare dai neroverdi emiliani dopo essere spuntato in vantaggio con il solito Marek Hamsik. Il Sassuolo lavora, lavora e la spunta. Due reti, risultato ribaltato e tutto da rifare per gli azzurri (occasionalmente di rosso vestiti9 che devono riprendere a lavorare sodo. Sempre sul punto di scoppiare il caso dei casi. Gonzalo Higuain non gradisce, sembra, lavorare con chi lo mette sullo stesso piano di Valdifiori. Sarri ha gusti letterari troppo raffinati per cedere al playboy argentino.

LA UBRIS DI ROMAGNOLI. E pure di Ely. La Fiorentina di Paulo Sousa (com’è cambiato, a proposito, irriconoscibilmente borghese rispetto a quando faceva il puledro ai tempi juventini) ridimensiona il Milan di mister Mihajlovic. Alonso, che non è il pilota della McLaren, guida un missile telecomandato nell’angolino alla destra della porta vanamente difesa dal buon Diego Lopez. Che poi deve pure acchiappare il  secondo gollettino, rigore di Ilicic, fallo – sciocco o no? – di mister dollar Romagnoli. E adesso arriva Balotelli, dicono. Sarà una bella sfida, per Mihajlovic. Quella dei nervi, s’intende.

BONUS TRACK: CARPI CHOC. Che non sarà grande è lapalissiano. Però il Carpi che frana in casa della Samp è scioccante. In primo luogo perchè sembra dar ragione al ragionier Claudio Lotito. In seconda battuta perchè un tempo appena è bastato per affondare alla squadra di Castori (che di suo è bel personaggio, se rimarrà abbastanza ci farà divertire). Gli osservatori non giudicano brillante il mercato emiliano. Il campo di Marassi se non ha dato una sentenza, poco ci manca.

@barbadilloit

Lev Jascin

Lev Jascin

Lev Jascin su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)

Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)

21 Giugno 2025
Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)

Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)

21 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi
  • FABRIZIO CANNONE su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Sandro su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più