• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

StorieDiCalcio. Real Sociedad e quella Liga conquistata allo scadere

by Mario Bocchio
18 Aprile 2015
in Sport/identità/passioni
0

Real-Sociedad-1La gloria si materializzò con un gol a dodici secondi, decisivo nella conquista della prima Liga spagnola da parte della Real Sociedad di -San Sebastián, ed ebbe le sembianze di Josè Maria Zamora, centrocampista di 25 anni. Era il 26 aprile 1981. La rete del 2-2, a pochissimi istanti dalla fine, allo stadio “El Molinon” di Gijon, fu sufficiente per scavalcare il Real Madrid grazie alla migliore differenza reti negli scontri diretti.

Per i tifosi baschi, la stagione 1980-‘81 si concludeva trionfalmente. Le porte della storia si spalancarono all’ultimo assalto di Zamora, il giocatore dai baffi inconfondibili e dallo sguardo quasi austero che entrò nella storia del club basco. Ancora oggi a San Sebastián, l’attimo fuggente, il suo tiro decisivo, è un’icona esposta in tanti locali pubblici.Real-Sociedad-2

Pioggia torrenziale a Gijon

Quel giorno di fine aprile, sulle Asturie pioveva a dirotto. Dagli spalti dello stadio si vedeva un’unica distesa di ombrelli. La squadra di casa non aveva più esigenze di classifica, posizionata a ridosso della zona Uefa. Il tecnico Vicente Miera schierò la formazione migliore, determinato a rendere difficile l’ultimo tratto dei baschi prima del trionfo.

Zamora seppellito dai suoi compagni festanti

Il Real Madrid, perso lo scontro diretto a San Sebastián (3-1), indovinò tutte le mosse successive, conquistando sette vittorie consecutive, l’ultima delle quali a spese del Valladolid con doppietta di Santillana e rete del tedesco Stielike. L’ultimo tassello per centrare la rimonta doveva giungere da Gijon dove lo Sporting stava conducendo 2-1 sulla Real Sociedad che vedeva ormai vicinissimo l’abisso di una seconda cocente delusione, un anno dopo la precedente.

[youtube]

https://www.youtube.com/watch?v=d4oKaR1kdZk

[/youtube]

Ma ecco l’ultimo assalto: cross, il portiere rinvia corto in uscita, Gorriz ciabatta in area senza pretese. Zamora addomestica il pallone, alza lo sguardo ed esplode un destro in diagonale che l’estremo difensore asturiano può solo sfiorare. Pareggio! Era il punto necessario per ricacciare indietro le odiate Merengues e conquistare il primo storico titolo spagnolo.

Real-Sociedad

I tifosi baschi andarono in visibilio, il terreno del “Molinon” venne pacificamente invaso dai aficionados realisti mentre Zamora esultava a più non posso, sommerso dai compagni di squadra. A Valladolid, intanto, era calato un silenzio cimiteriale. Dopo un lustro, il Real Madrid perdeva lo scettro iberico.

È festa grande anche per il forte portiere Arconada

Quel tiro di Zamora ebbe la forza di attutire i dolori della dittatura Franchista, il cui ricordo era ancora troppo vicino. L’orgoglio basco, del resto, aveva registrato nel ’76 un episodio simbolico ma molto significativo: Kortabarrìa e Iribar, capitani di Real Sociedad e Athletic Bilbao, erano entrati sul terreno di gioco dell’ “Atocha” di San Sebastian posando a centrocampo la bandiera basca, denominata Ikurriña, simbolo dell’identità di un popolo.

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Related Posts

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

8 Gennaio 2021
L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

30 Dicembre 2020

Formula 1. Al Gp di Abu Dhabi, Verstappen e Red Bull si prendono l’ultima gara dell’anno

Formula 1. Vettel saluta la Ferrari: è la fine di un’era

Addio a Paolo Pablito Rossi, eroe degli azzurri di Spagna ’82, patriota e campione gentile

Capolavoro Juve, al Camp Nou surclassato il Barcellona

Libri. “Football” di Desiderio, il calcio come inno e pratica della libertà

Formula 1. A Sakhir la prima vittoria in carriera di Sergio Perez

Maradona, la morte come la vita: il destino di un irregolare

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Cultura. I 100 anni di “Nelle tempeste d’acciaio” di Ernst Jünger: guerra, tecnica e esperienza

Segnalibro. Ernst Jünger, il viaggiatore che lotta contro il nichilismo della modernità

24 Gennaio 2021
La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

24 Gennaio 2021
Il saggio (di Alain de Benoist). I fondamenti antropologici dell’ideologia del profitto

Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”

23 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”
  • Guidobono su 1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma a chi importa davvero il futuro della scuola?
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più