• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il punto (di G.de Turris). La riforma della Rai nuova tappa del totalitarismo di Renzi

by Gianfranco de Turris
17 Aprile 2015
in Politica
0

manifesto_renziIl vignettista Giannelli ha capito subito tutto, a differenza di quelli dell’Usigrai, il sindacato unico dei giornalisti Rai che fingono di non aver capito nulla. Sul Corriere del 28 marzo ha pubblicato il disegno di un telecomando con la faccia di Matteo Renzi. Infatti, il succo della riforma proposta dal suo governo per la riforma della Rai è esattamente questo: l’ente radiotelevisivo pubblico viene sottratta al controllo dei partiti come si chiede a gran voce, ma semplicemente perché passa sotto il diretto controllo del governo e della maggioranza che lo esprime! Ma tutto va bene perché il governo e la maggioranza sono considerati “amci”…

Sono passati molti anni è i mezzibusti che all’epoca scesero in piazza con i banchetti per far firmare il popolo contro la lì “occupazione berlusconiana della Rai” al ridicolo grido “Abbonato alza la voce”, non si vedono proprio, né i vecchi (che nel frattempo hanno fatto adeguata carriera: Roberto Natale ad esempio è diventato capo ufficio stampa della presidenta Boldrina), né i nuovi. Ad un sindacato de sinistra espressione della maggioranza dei giornalisti Rai che sono de sinistra, va benissimo essere eterodiretti da un governo di sinistra-centro guidato da un democristiano di sinistra come l’attuale, che sperano si rinnovi per sempre. Cambieranno di certo idea in merito se a gestire la riforma renziana verrà in seguito un ipotetico governo di centrodestra. Il Doppiopesismo per costoro è la regola e non se ne vergognano.

Se il progetto sarà approvato senza modifiche si prevede un Consiglio di amministrazione della Rai composto da sette membri invece di nove, di cui due nominati dalla Camera, due dal Senato, due dal governo e uno dai dipendenti dell’ente. Solo un imbecille ipocrita non può non rendersi conto quale sarà il risultato. In una Camera eletta con l’Italicum e con un Senato “regionalizzato” il Parlamento sarebbe totalmente in mano a chi vincerà le elezioni, con tutta probabilità il PD, e quindi i rappresentanti di Camera, Senato e tanto più del governo sarebbero espressione del PD o suoi soci, cioè de sinistra. Il che vale anche se la riforma andasse in vigore da sunito. Il membro eletto dai dipendenti Rai (bisognerà vedere in che modo), considerato l’andazzo dell’ente sarebbe ugualmente de sinistra. Si consideri poi che il nuovo amministratore delegato, con ampio potere di decisioni autonome sino a 10 milioni di euro (cioè quasi ogni decisione), quindi un vero e proprio dominus, sarebbe eletto dal CdA su indicazione dell’assemblea dei soci a totale controllo del Ministero del Tesoro. E i noni che già circolano sono di gente di sinustra e/o di amici personali del premier. Inoltre, come si sa, poi, i direttori e i capi struttura li nomina il CdA.

Il giochetto è fatto, il cerchio si chiude, la Rai si libererà dai partiti per essere sotto un solo partito, quello di governo, e dipenderà virtualmente da lui, quale che esso sia, ma ovviamente il furbo boy scout fiorentino ritiene che di sicuro sarà lui a succedere a se stesso. E il “pluralismo dell’informazione”? L’ipocrisia e la malafede dell’Usigrai è così palese che è un pugno allo stomaco. Stiamo cadendo dalla padella alla brace, ancora di più nel PUR, il Pensiero Unico Renziano, ma a quanto pare a nessuno importa, va tutto bene. E tutti quelli che denunciavano il presunto controllo dell’informazione” di Berlusconi? e L’autorevole invito a mantenere “la schiena dritta” contro le lusinghe e le prevaricazioni berlusconiane lanciato dal brav’uomo Ciampi? (questo articolo sarà pubblicato sul prossimo numero de Il Borghese)

@barbadilloit

Gianfranco de Turris

Gianfranco de Turris

Gianfranco de Turris su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più