• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Il caso. La protesta dell’ItalRugby con la Federazione corre su Twitter

by MB
16 Aprile 2015
in Sport/identità/passioni
0

Protesta Parisse#portacirispetto, con queste semplici parole la Nazionale ha lanciato la sua polemica con il presidente della Federazione Alfredo Gavazzi.

Il primo dovrebbe essere stato il capitano Sergio Parisse: dalla serata di questo martedì il gruppo azzurro sta ritwittando lo stesso messaggio: “Dei pensionati sono stanco, al 15° posto del ranking non ci sono andato io” #portacirispetto

Così i giocatori della Nazionale hanno deciso di protestare contro una delle dichiarazioni più forti rilasciate da Gavazzi giovedì durante un incontro con la stampa. Il tema è quello dei premi, con la proposta di togliere il gettone e agganciare la corresponsione al risultato. I giocatori, pare di capire, stano protestando per i modi e le parole usate dal presidente, non tanto nel merito della questione, per il quale hanno demandato la loro rappresentanza alla Gira (Giocatori d’Italia Rugby Associati, in pratica una sorta di sindacato).Protesta Parisse (1)

Quella dei premi azzurri è e sarà sicuramente una questione spinosa

La protesta dei giocatori azzurri va però ben inquadrata: nasce all’interno di questa querelle ma non si rivolge ai contenuti della stessa. Ha preso spunto – come detto -, dalle parole un po’ spicce con cui il presidente Gavazzi ha parlato di questa ipotesi di cambiamento alla stampa. Una questione di forma, anche perché a volte la forma è sostanza. Protesta Parisse (2)

Queste le dichiarazioni del presidente federale:“Ripeto, non voglio risparmiare, oggi darei 60mila euro a testa circa per la qualificazione che nel complesso è la stessa cifra predisposta nel 2011 ma io non prevederei la parte del gettone che invece nell’ultimo Mondiale in Nuova Zelanda c’era. La Fir (Federazione Italiana Rugby, N.d.R.) non ha mai speso così tanto per le franchigie come oggi, prima il gettone serviva a coprire una mancanza che oggi non c’è più, i giocatori sono pagati dalla Federazione per 11 mesi all’anno. Bisogna cambiare la mentalità, non sono io che sono sceso al 15° posto del ranking. La discussione è già iniziata, so che ci sono dubbi e mugugni ma credo che alla fine prevarrà il buonsenso. Ad ogni modo il contratto che era in essere è scaduto con la fine del Sei Nazioni, nelle prossime settimane troveremo un qualche accordo. Voglio giocatori, non pensionati”.

Al momento la protesta sembra raccogliere la grande maggioranza dei consensi, ma queste cose si sa sono estremamente “volatili” e basta poco per cambiare il vento, come ha fatto notare il sempre attento osservatorio di Onrugby.it. Parisse e soci per evitare il rischio di una protesta che si trasformi in boomerang devono mantenere ben separata la questione-soldi da quella del tono delle dichiarazioni di Gavazzi. Una protesta così plateale per la vil pecunia potrebbe anche in poco tempo minare anche il sostegno che oggi i giocatori sembrano raccogliere, il messaggio che volevano mandare è stato inviato e siamo sicuri che è giunto pure forte e chiaro alle orecchie di chi doveva arrivare. Esagerare sarebbe per loro controproducente, c’è una trattativa da portare avanti ed è giusto che si faccia dietro a una porta chiusa.

@barbadilloit

@MarioBocchio

MB

MB

MB su Barbadillo.it

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022
ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più