• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Con l’Italicum il Pd fa il pieno mentre la destra cerca (ancora) la quadra

by Nicola Martino
14 Aprile 2015
in Politica
0

italicumLa stabilità di ogni singolo partito o movimento che aspirino a rimanere o a fare ingresso in Parlamento, come facilmente intuibile scorrendo le cronache giornalistiche, è soggetta a quotidiani sollecitazioni. Una fluidità che scorre lungo gli accidentati sentieri dell’incertezza sul futuro che verrà. Inutile girarci attorno: non sbagliava chi, fin dall’inizio dell’iter tra Camera e Senato, ha attribuito alla riforma della legge elettorale la definizione di “madre di tutte le battaglie”. Le scosse telluriche prodotte dall’Italicum, infatti, interesseranno tutte le formazioni politiche, anche quelle in stato embrionale pronte ad incunearsi nelle faglie spalancate dal leaderismo e dal grave annacquamento delle ideologie forti del ‘900.

L’elemento chiave del provvedimento in via di approvazione, salvo rivolgimenti che al momento si limitano ad assumere le sembianze di dichiarazioni velleitarie, è costituito dal premio di maggioranza attribuito alla lista (55% in caso di raggiungimento del 40% al primo turno, 53% se, invece, la sfida dovesse decidersi in sede di ballottaggio tra le prime due). Fotografando l’esistente consegnato dai sondaggi, il Partito Democratico, che oscilla intorno al 37-38%, sfiorerebbe il tetto previsto senza, tuttavia, riuscire a centrare l’obiettivo in prima battuta. Un esito che potrebbe disegnare scenari dai contorni dubbi poiché a fare la differenza sarebbe la forza attrattiva delle organizzazioni più strutturate e premiate dal consenso popolare, nell’uno e nell’altro campo. E’ di tutta evidenza, infatti, che le liste ai nastri di partenza saranno necessariamente mini coalizioni munite di corazze in grado di reggere la forza d’urto dei numeri. Un sostanziale bipartitismo figlio legittimo del pragmatismo elettorale pronto, però, a sfaldarsi già all’ingresso in Aula. La scomposizione e ricomposizione del quadro politico sarà inevitabile ed è su questa scommessa che stanno puntando le loro fiches Raffaele Fitto e Flavio Tosi.

Il progetto neocentrista di Alfano, Passera e Tosi

Creare un polo popolare e liberale, come confermato da Angelino Alfano, nel quale far confluire pezzi consistenti di Forza Italia, i seguaci del sindaco di Verona, il Nuovo Centrodestra ed il movimento di Corrado Passera. E’ inimmaginabile che, rebus sic stantibus, riescano nel loro intento di contendere il governo ad una lista gravitante attorno al Pd renziano, ma è pur sempre uno scenario al quale lavorare per tempo se l’obiettivo dichiarato è quello di scalzare l’asse Salvini-Forza Italia-Fratelli d’Italia dal ruolo di pretendente allo scettro della Nazione. Supposizioni e congetture che devono soggiacere ad un dato di fatto incontrovertibile: tutti i summenzionati personaggi, movimenti e partiti, secondo quanto scolpiscono le ostinate cifre snocciolate dai sondaggisti, certificano che continua ad essere il Movimento5Stelle a guardare dall’alto l’intero spettro potenziale dell’antirenzismo.

Il nuovo schema del centrodestra? Si avrà dopo la catarsi elettorale

La logica insita nell’Italicum impone, pertanto, che il prevedibile terremoto prossimo ad abbattersi sull’emisfero del centrodestra generi una catarsi: una rinascita fondata su rapporti di forza del tutto differenti rispetto a quelli che hanno segnato l’epoca berlusconiana e su parole d’ordine tali da recepire istanze popolari in subbuglio nelle vene sanguigne del Paese.

@barbadilloit

Nicola Martino

Nicola Martino

Nicola Martino su Barbadillo.it

Related Posts

La lettera. Perché merita rispetto l’addio di Calenda al Partito democratico

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

4 Agosto 2022
Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

26 Luglio 2022

Il capolavoro di Enrico Letta, king maker della caduta di Draghi

Crisi di governo. Draghi lancia il cerino ai partiti. Fi e Lega: governo nuovo senza 5S

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La fine della Repubblica di Weimar nei ricordi di Hjalmar Schacht

La fine della Repubblica di Weimar nei ricordi di Hjalmar Schacht

16 Agosto 2022
La lettera. Cara Meloni, ci vuole più Fiamma del Msi nel simbolo di FdI

Giornale di Bordo. Cara Giorgia, conserva pure la Fiamma ma guardati dai virologi

16 Agosto 2022
Ernst Jünger e la tecnica

Ernst Jünger e la tecnica

15 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni
  • Pruzzo su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • R.de Robertis su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto
  • Guidobono su Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo
  • Sandro su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più