• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

SeiNazioni. Trionfa l’Irlanda (in chiave World Cup) e l’ItalRugby si interroga su Brunel

by Mario Bocchio
23 Marzo 2015
in Sport/identità/passioni
0

Sei Nazioni 2015 (1)Dopo circa cinquanta giorni di intense battaglie, placcaggi, mete ed emozioni anche questa edizione dei Sei Nazioni va ufficialmente in archivio.

La vittoria dell’Irlanda (seconda consecutiva), che ha “risolto la pratica” con Galles ed Inghilterra soltanto grazie alla differenza punti globale, ha dimostrato come nel torneo vi siano sostanzialmente tre squadre sullo stesso livello, una compagine indecifrabile come la Francia, e altre due formazioni attualmente certamente meno competitive come la nostra Italia e la Scozia, che per la cronaca si è beccata il Cucchiaio di Legno corredato dal poco simpatico Whitewash.Sei Nazioni 2015 (2)

Le indicazioni emerse in queste settimane però non vanno disperse anzi, vanno parametrate pure a medio termine dal momento che a settembre sarà tempo di World Cup.

È il metro di valutazione che ha adottato il collega Michele Cassano e che non possiamo non condividere.Sei Nazioni 2015 (4)

La solida Irlanda affermatasi ancora una volta farà infatti parte della Pool D, nella quale saremo presenti anche noi e la Francia; con gli Azzurri che gioco-forza dovranno, se vorranno ambire a darsi qualche chance verso una pressochè proibitiva qualificazione ai quarti di finale, cercare di superare gli impronosticabili cugini transalpini, già nella partita di esordio del prossimo settembre.

I padroni di casa dell’Inghilterra e il Galles saranno invece inseriti nel “Girone della Morte”, assieme all’Australia (Pool A). Gli uomini di Lancaster hanno dimostrato di avere una potenza di fuoco quando sono loro a gestire il pallone, ma di esprimere una tremenda sofferenza laddove si tratti di difendere soprattutto il gioco multifase, cosa che diversamente non difetta ai gallesi, venuti fuori alla distanza in questo torneo.Sei Nazioni 2015 (5)

Entrambe però, non è detto che non possano fare uno scherzetto ad una Australia; con la quale comunque bisognerà necessariamente fare i conti.

Infine, la Scozia. Una Nazionale a cui manca sempre un centesimo per fare un euro: i protetti di Sant’Andrea sembrano sempre essere nelle migliori condizioni per esprimere un livello di rugby ottimale e trovare soddisfazione con qualche vittoria, eppure.

Stringi stringi, non hanno raccolto neanche una vittoria e in un raggruppamento (Pool B) come quello con Sudafrica, una realtà come Samoa e due nazioni in ascesa come il Giappone e, seppur in maniera minore, gli Stati Uniti, potrebbero rimanere fuori dai quarti di finale per la seconda volta consecutiva.Sei Nazioni 2015

“Il mio futuro? Saranno il presidente e la squadra a decidere, non dipende da me. Rispetto all’anno scorso non abbiamo fatto passi in avanti, questo è evidente”. Il Ct azzurro Jacques Brunel lo ha detto in conferenza stampa, dopo il pesante ko contro il Galles.

E il presidente federale che dice? Nella pancia dello Stadio Olimpico è stato intercettato da qualche giornalista e ha rilasciato qualche breve dichiarazione: “Non l’ho scelto io (questo è un refrain che ritorna. Fu tra le primissime dichiarazioni di Alfredo Gavazzi dopo la sua elezione nel 2012, NdR) ma io lo difendenderò fino alla morte e non solo perché, da dirigente, ho sempre fatto così, ma perché credo davvero che Brunel sia un bravo tecnico”. Così il numero uno del rugby italiano a Il Messaggero.

Su La Repubblica però le parole di Gavazzi assumono un’altra inclinazione e sono meno imperative: “Io lo terrei fino al termine del contratto, giugno 2016. Wayne Smith? È un amico: poteva essere la persona giusta per farci crescere ma ha detto di no”. Il Corriere dello Sport: “Se la squadra fosse contro il Ct, non avrebbe giocato in quel modo in Scozia”.

A La Gazzetta dello Sport dice invece che “mi ha fatto molto più arrabbiare la sconfitta contro la Francia, rispetto a questa” mentre La Stampa riporta che “Serve uno psicologo? Più una badante…”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più