• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Parola ai lettori

La lettera. Basta piagnistei, il sovranismo è responsabilità

by Leo Maladorno
21 Marzo 2015
in Parola ai lettori
0

italiaspendaccionaMolto a destra si parla di sovranismo. In verità a me sembra l’ennesima fuga in avanti, la consueta, deleteria abitudina italica di declamare grandi principi, teoricamente giusti e di astenersi però da qualsivoglia comportamento pratico coerentemente in linea con quanto si afferma. Meglio abbandonarsi al vittimismo ed alla congiura ordita dai poteri forti, dalla Merkel, dai popoli del Nord, dall’euro. Meglio tacere invece che per decenni  abbiamo sperperato soldi che non avevamo  con un assistenzialismo scandaloso e che non solo i politici, ma tutti gli italiani, ciascuno nel loro piccolo, hanno assaltato la diligenza!

Essere padroni a casa nostra è una conquista meritevole e faticosa che passa attraverso la nostra capacità di avere rispetto del bene pubblico ed una politica economica virtuosa, dimostrandoci popolo serio, sobrio e responsabile. E pensare che gli artefici della finanza creativa del passato  governo di centro destra si volevano vendere anche l’oro della Banca d’Italia…… Finiamola di dare sempre la colpa agli altri e di abbandonarci alla retorica senza nessun esame di coscienza. La Destra sia portatrice di un nuovo rigore morale ed economico predicando la forza dell’esempio in primis nella vita e nelle scelte di ciascuno. Se no tra la Repubblica delle banane tronfia, stracciona e lamentosa che non vuole vincoli perché tutto continui come prima da una parte e gli asfissianti tecnocrati  UE dall’altra , obtorto collo scelgo i secondi per non finire come Grecia ed Argentina. Purtroppo non siamo la Francia. La nostra è la cultura dei Fiorito, della Regione Sicilia, degli economisti Brunetta/Salvini.

Mussolini fu orgoglioso di portare la Nazione al pareggio di bilancio e questo era tutelare davvero la nostra sovranità. Altrimenti sono chiacchiere gonfie di retorica furbesca , slogan deleteri  perche gratuiti.
Grazie per l’attenzione.
Cordialmente.

@barbadilloit

Leo Maladorno

Leo Maladorno

Leo Maladorno su Barbadillo.it

Related Posts

Fiaccola, caso chiuso/1. Un simbolo incide nei destini

La lettera. La Fiaccola non ha mai smesso di ardere per la gioventù nazionale

12 Dicembre 2020
La lettera. Torino e quel Bar che (seppure chiuso) accoglie per riscaldare il cuore

La lettera. Torino e quel Bar che (seppure chiuso) accoglie per riscaldare il cuore

6 Dicembre 2020

La lettera. Emilia-Romagna, Campania e Puglia: quando la destra non vuole vincere

La lettera. La sconfitta del centrodestra in Puglia e la forza di Emiliano

L’Italia a pezzi: cosa celebriamo il 2 giugno?

La cultura della legalità contro le mafie (dopo la strage di Capaci)

La lettera. La riscossa dell’Italia passa dal turismo e dalle spiagge (con distanziamento)

La lettera. La fine della quarantena, gli “Scapigliati” e la mancanza di visione

L’intervento. Il Coronavirus e il volto illiberale (tutto divieti) dell’Ue

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle

25 Gennaio 2021
Anniversari. Alberto Sordi icona di quell’italianità popolare, sognatrice e maldestra

Giornale di Bordo. Ma ce lo siamo davvero meritato, un grande attore come Alberto Sordi?

25 Gennaio 2021
Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

25 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia
  • sandro su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia
  • Guidobono su Destre. Leonardi: “Alla liquidità del nostro tempo bisogna rispondere con la solidità delle idee”
  • Guidobono su Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”
  • Guidobono su 1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più