• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

StorieDiCalcio. Bhutan leggendario: riscatto “mondiale” degli (ex) più scarsi del globo

by Giovanni Vasso
18 Marzo 2015
in Sport/identità/passioni, Storie di Calcio
0

La via del saggio è agire ma non competere.

Lao Tse

bhutan curvaHari Gurung, Man Bahadur Gurung, Jigme Tshering, Chencho Gyeltshen, Karma Sheldrup, Ugyen Dorji, Karma Nidup, Tshering Dorji, Biren Basnet, Dawa Gyeltshen, Lhendup Dorji. Segnatevi questi nomi, hanno scritto la storia: sono gli eroi del Changlimithang, sono gli undici uomini che hanno riscattato l’onore pallonaro del Bhutan battendo in casa loro lo Sri Lanka, guadagnandosi così il diritto a nutrire la speranza in un’improbabile qualificazione ai mondiali di Russia nel 2018.

Quindicimila persone hanno spinto i Dragoni arancioni verso la storica vittoria della rappresentativa himalayana, da anni stabilmente ancorata al fondo della classifica Fifa. Il ranking, come il rating, “pesa” nazioni e popoli. Sulla bilancia calcistica i sudditi di re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck erano finora completamente inconsistenti. Ultimi tra gli ultimi. Poi è arrivato CG7. Il Cristiano Ronaldo del Bhutan.

buriram gyeltshenChencho Gyeltshen è l’unico professionista bhutanese. È giovanissimo, ha appena diciannove anni, in nazionale veste la casacca con il 7 ma indossa la maglia numero 99 nel Buriram United, che prima dell’albionizzazione forzata del calcio asiatico era “solo” il Provincial Electricity Authority Fc, schiacciasassi thailandese che nella Champions League d’Asia ha appena impattato con il Gamba Osaka, la squadra giapponese in cui militò l’ex pallone d’Oro d’Africa Patrick Mboma prima della sua avventura italiana tra Cagliari e Parma. All’andata è stato lui, CG7,  a offrire l’assist a Tshering Dorji per il gol vittoria. Al ritorno è andata ancora meglio. Doppietta per il 2-1 finale. Davanti al suo popolo armato di voce e tamburi e l’entusiasmo di chi sta per scrivere la storia.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=uYFpwOLhIEQ[/youtube]

CG7 è appena agli inizi della sua carriera. Ma è già diventato un eroe nazionale. In Bhutan – perla montuosa stretta tra Tibet e India – la sua “brace” ha fatto esplodere lo stadio Changlimithang, nella capitale Thimphu. Ora il Bhutan potrà prendere parte alla seconda faase eliminatoria, decisiva ai fini della qualificazione mondiale. Che sarebbe leggendaria per una squadra di assoluti dilettanti guidati da un seppur talentuoso ragazzino con la fregola del pallone. E che costringerebbe la Fifa a riformulare gli astrusi calcoli del suo rating-ranking.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: Asiabhutancalciofifamondiale

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022
ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più