• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Il vicepresidente italiano del Borussia Dortmund che tifa per il Cittadella

by MB
18 Marzo 2015
in Sport/identità/passioni
0

DortmundNativo della zona di Cittadella, Michele Puller è il vicepresidente del Borussia Dortmund, avversario della Juventus in Champions League. È a capo di un’azienda che opera nei settori casa e abbigliamento ed è anche nell’organigramma del Bvb, anche se ha dichiarato: “Sabato ho disertato Borussia-Colonia per vedere il Cittadella, il primo amore non si scorda mai. Il calcio mi ah sempre appassionato e io rimango un tifoso del Cittadella”.

Sessantasei anni, Puller ha spiegato la sua parabola: “Sono finito a fare il vicepresidente del Borussia Dortmund per il mio avvocato. Lui era il presidente e mi ha coinvolto ventidue anni fa. In Germania il calcio è organizzato in modo più manageriale, c’è più compattezza. Tutti i club sono andati nella stessa direzione quando si è trattato di gestire la Bundesliga in una certa maniera”.articolo Puller

“La Bundesliga sta decollando anche se non è ancora ai livelli di Liga e Premier. Non credo che ci saranno spese folli, soprattutto al Borussia Dortmund. Certo, mi piacerebbe giocare con Messi e Ronaldo, ma detto ciò non spenderei 100 milioni per Pogba. Credo nella forza del gruppo e nel gioco veloce e organizzato come il nostro. È per questo che Immobile fatica: deve completare il suo ambientamento” ha continuato Puller, come ha riportato Tuttosport.

Proprio alla vigilia del match di Champions League, Puller ha voluto ricordare Gianni Agnelli: “Non aveva esattamente capito chi fossi, ma si avvicinò e mi diede un foglietto: ‘Ci porti questi giocatori’. C’era praticamente tutta la Nazionale tedesca campione del mondo del ‘90. Ho fatto affari con Boniperti, con Montezemolo, con la Juve della Triade e adesso anche con Andrea e Marotta per la trattativa Immobile, anche se in quest’ultimo caso ho solo fatto una telefonata. Gli affari furono anche di ritorno: quando il Borussia era diventato un po’ più ricco, iniziò a riportare in Germania i vari Kohler, Moeller eccetera, mettendo insieme la squadra che vinse la Champions del 1997. Non me la posso dimenticare. Ero seduto accanto all’Avvocato, mi salutò sorridendo e mi disse: ‘Pensate di vincere con i nostri scarti?’ Non dissi nulla. E neppure lui quando se ne andò a venti minuti dalla fine con la Juventus sotto, però il suo sguardo me lo ricorderò per sempre”.Kohler

Puller riconosce le attuali difficoltà del calcio italiano: “Tra gli anni Novanta e l’inizio del Duemila l’Italia era il centro del calcio mondiale, adesso il declino è clamoroso. Non c’è stata abbastanza programmazione nei periodi ricchi e ora non c’è capacità organizzativa per il rilancio. La Juventus è un esempio: stadio, programmazione, gestione. Purtroppo non è seguita. Il nocciolo della questione per me restano gli stadi. E poi svelenire il clima, troppe polemiche e poca gioia. In Germania il calcio è un divertimento, si passa molto meno tempo a litigare su un fuorigioco e molto di più a godere l’aspetto più spettacolare”.

Poi inevitabile, l’accenno al suo Borussia: “Guardate il nostro esempio: qualche anno fa ci siamo ritrovati a terra, a un passo dal fallimento, ma ci siamo ritirati su con un progetto, senza bisogno di soldi stranieri. Ci siamo dati una linea e l’abbiamo seguita. Potevamo solo puntare sui giovani e l’abbiamo fatto con coerenza e convinzione. Alla fine abbiamo avuto ragione. Certo, siamo stati fortunati a ritrovarci i Goetze e i Lewandowski”.

Infine il tecnico Klopp: “Sarebbe stata una follia cacciarlo. Sapevamo che sarebbe stata una stagione difficile dopo il Mondiale. I tedeschi campioni sono arrivati stanchi e sballottati dalle celebrazioni, gli altri stanchi e basta. La preparazione ne è uscita compromessa. Nessun dramma, una stagione non può mandare all’aria le nostre convinzioni. E siamo sicuri che come noi ci siamo comportati seriamente con lui, lui si comporterà in modo serio con noi”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

MB

MB

MB su Barbadillo.it

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più