• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Dopo l’assoluzione di Berlusconi resta il nodo della debolezza di Forza Italia

by Mario Bozzi Sentieri
13 Marzo 2015
in Politica
0

media berlusconiSiamo veramente sicuri che la decisione della VI sezione penale della Cassazione, che ha confermato, in via definitiva, la non colpevolezza di Silvio Berlusconi nel processo Ruby, possa essere la premessa di una nuova “discesa in campo” del Cavaliere ?

Se i problemi che hanno segnato, negli ultimi cinque anni, il Centrodestra e – nello specifico – Forza Italia, fossero stati legati solo alle questioni giudiziarie di Berlusconi , la risposta sarebbe scontata. Caduta l’accusa più infamante, quella sulla presunta prostituzione minorile, è legittimo pensare che Berlusconi possa ora riacquistare la piena agibilità politica, riformando, insieme al Pd, la “legge Severino”, e tornando in campo – come ha dichiarato – “per un’Italia migliore”.

Il vero problema, preso atto della sentenza assolutoria, è l’ attuale realtà di Forza Italia, in balia, da mesi, di una rissosità cronica e di una sfibrante lotta per bande, senza una chiara linea politica, organizzativamente allo sbando e con non pochi problemi di bilancio. Al punto che, qualche settimana fa, c’era chi immaginava un Berlusconi impegnato nuovamente, a tempo pieno, nelle sue aziende, che, non a caso, di recente, hanno dimostrato un certa vitalità nel settore delle telecomunicazioni (operazione Rai Way) e dell’editoria (acquisizione di RCS libri).

Basterà l’assoluzione a ridare nuove motivazioni politiche a Berlusconi e a ricompattare Forza Italia dopo anni di scontri e di divisioni interne ? Per essere ancora più espliciti: il “rientro” a tempo pieno di Berlusconi nell’agone politico, costringerà Raffaele Fitto ad abbandonare il progetto dei “Ricostruttori” ? E l’autonomista Denis Verdini, il grande maestro del Patto con Renzi, si allineerà ai nuovi ordini di scuderia che vogliono Forza Italia impegnata in un’opposizione senza se e senza ma ? Dopo che per settimane è stato l’obiettivo del tiro concentrico di Fitto e Verdini , Renato Brunetta salverà il suo “scalpo” di Capogruppo a Montecitorio ? E che fine ha fatto l’idea, circolata nell’ultima settimana, di un ennesimo restyling di Forza Italia, con la nascita di “Forza Silvio”, nuovo contenitore dei fedelissimi del Cavaliere ? Potrà permettersi il Cavaliere di indossare gli abiti del “rottamatore” del centrodestra, con un partito ridotto al lumicino ?

La sentenza assolutorio della VI sezione penale della Cassazione pone – come si vede – più dubbi politici che certezze sulla ridiscesa in campo di Berlusconi e sulla sua possibilità di incarnare nuovamente la domanda di cambiamento che, bel al di là dell’immaginario renziano, pervade un’Italia, dove, oggi, a vincere è l’astensionismo, il disincanto, la perdita di credibilità dell’attuale classe politica.

Berlusconi purtroppo è ormai parte integrante di questo quadro. Da uomo intelligente qual è ne è consapevole, ma come certi vecchi attori non può abbandonare la scena, perché questa “scena”, che è la politica, lo ha ormai rapito definitivamente.

L’idea a cui sono avvinti i “moderati” sulla sua insostituibilità lo costringerà a perpetuare l’agonia di Forza Italia, sostenuta dall’idea – un po’ patetica – del settantottenne arzillo come un quarantenne, con la fidanzata giovane ed ancora la voglia di cambiare l’Italia.

Passata l’euforia per l’assoluzione, quanto tempo potrà durare ancora questo sogno? Cantava Ornella Vanoni, negli Anni Sessanta: “… la musica è finita / gli amici se ne vanno / che inutile serata amore mio/ ho aspettato tanto per vederti / ma non è servito a niente”. In fondo musica e politica – come ci ha insegnato Berlusconi – hanno spesso inusuali assonanze.

@barbadilloit

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

4 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022
Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più