• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scintill&digitali

Scintill&digitali. Le start up italiane: Whoosnap lancia il social journalism

by Elena Barlozzari
9 Marzo 2015
in Scintill&digitali
0

story_whoosnapok-2Enrico Scianaro, laureato Luiss in Economia e Direzione delle Imprese, 28 anni compiuti da poco, è seduto davanti al suo MacBook da stamattina: si trova nel quartier generale di Luiss Enlabs, l’acceleratore d’impresa nato dalla joint venture tra “Enlabs” e l’Università Luiss, con l’obiettivo di “aiutare le startup a diventare aziende di successo”.

Gli uffici di Luiss Enlabs si trovano al secondo piano della stazione Termini di Roma. Si tratta di un ampio spazio luminoso, occupato da decine di tavoli bianchi, affollato dal continuo via vai di ragazzi indaffarati: tutto comunica dinamismo e positività. Sembra di esser lontani anni luce da certi scenari spettrali fatti di dati e statistiche, di leitmotiv sulla “fuga dei cervelli” e piagnistei vari sulla disoccupazione giovanile. Qui si è scelto di non rinunciare alla duplice ambizione di fare business nel proprio Paese.

“Abbiamo molte idee e progetti di sviluppo”, spiega Enrico che si definisce uno a cui “piace restare con i piedi per terra”. Eppure, a neanche trent’anni, questo commercialista pugliese è riuscito a fare così tanta strada che più dei piedi si direbbe abbia usato delle ali. “Whoosnap” è il nome della sua “creatura” che sembra destinata a rivoluzionare il mondo dei social e il modo di fare giornalismo. “Si tratta di un’applicazione per dispositivi mobili e tablet che permette di inviare una richiesta di foto georeferenziata e consente di rispondere a chiunque si trovi nel luogo desiderato, in tempo reale e con grossa semplicità, ogni scatto sarà ricompensato con una moneta virtuale che può esser convertita in premi o denaro”, racconta. “Reporter per un giorno” o “reporter per caso” sembra essere il cuore di questa applicazione che permetterà agli utenti di contribuire attivamente alla formazione dell’informazione.

“L’idea è arrivata da una mia necessità personale. Ero a casa e avevo bisogno della foto di un evento che si stava svolgendo a Roma in quel preciso momento. Non riuscendo a trovarla, né sui vari social, né sui diversi motori di ricerca, mi sono domandato: perché non creare un sistema che permetta a chiunque di richiedere una foto di un luogo o di un evento specifico anche a centinaia di km di distanza, pur non conoscendo nessuno dei presenti?”. Detto, fatto. Così Enrico ha ideato Whoosnap.

Ma “tra il dire e il fare” – recita un vecchio detto – si rischia di trovare di mezzo il mare. A meno che, come è capitato a questo giovane creativo, non si hanno fortuna e merito dalla propria parte. La fortuna di esser spalleggiati da un amico come Vito Arconzo, sviluppatore e chief tecnical officer esperto. Il merito di venir selezionati dal prestigioso programma di accelerazione “Luiss Enlabs”. Da questo mix inizia il decollo di Whoosnap che, al termine del percorso di sei mesi in Enlabs, viene lanciata sul mercato. “Per ora la app è disponibile solo per dispositivi iOS, ma a giorni sarà rilasciata la versione Android”, spiegano Enrico e Vito. Il duetto ha già raggiunto diverse migliaia di downloads e utenti, accresciuto la piattaforma fotografica della community e “preso contatto con diversi investitori”. La destinazione, una volta conquistato il mercato italiano, sono gli States.

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari su Barbadillo.it

Related Posts

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021
Libri. Ortogenetica dell’abate Mendel, il ritorno alle origini (del buonsenso)

ScintilleDigitali. Verso il 2030: la tecnologia sarà pervasiva

15 Novembre 2020

Scintill&Digitali. Gli Stati Uniti non mollano, l’Europa si allontana da Huawei

Scintill&Digitali. Il caso 5G tra timori per la salute e equilibri geopolitici

Facebook boicottata dalle multinazionali (che non fanno più pubblicità sul social network)

Scintill&Digitali. Dopo il 5g avremo la realtà cyberpunk del 6g

Cultura. Lo strapotere dei “meme” al tempo del “gretinismo” di massa

Scintill&Digitali. La guerra “digitale” tra Usa e Cina, Google limiterà Huawei

Scintill&Digitali. “Ci sono effetti positivi nella violazione del diritto d’autore”, lo dicono i prof

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022
ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più