• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Il caso. Il modello di Renzi è Genny Savastano non Underwood di House of cards

by Giovanni Marinetti
7 Marzo 2015
in Politica
0
Genny, protagonista di Gomorra, la serie tv
Genny, protagonista di Gomorra, la serie tv

Se volete capire Renzi e parte della politica italiana non è House of cards che dovete guardare (come ha scritto il Fatto Quotidiano nell’articolo “House of Renzi: il premier studia la lezione di Frank Underwood”), ma la serie Gomorra. O almeno integrare le due serie, perché la politica italiana appare molto più simile alle bande della camorra della serie campana, sempre in bilico tra alleanze e guerre tra loro, traditori, fedeltà giurate, famiglie di appartenenza.

C’è troppo formalismo in House of cards e le istituzioni sono ancora un cardine attorno al quale tutti gli attori in gioco si piegano, cose che nella politica scaciata – soprattutto in tempi anticasta – del nostro paese non si vedono da anni. Più verorismili – politicamente – le riunioni dei vari clan, dove è il boss/leader a comandare.

house-of-cardsCerto, c’è tanto cinismo in House of cards, un cinismo che è sinonimo di smania di potere per il potere e che ha qualcosa di renziano; c’è la conquista della poltrona più alta, cosa accaduta pure nella storia renziana, e come Underwood la conquista con trame di palazzo. Ma c’è anche e soprattutto una differenza di stili e linguaggi che avvicina la politica renziana di conquista del potere, di gestione del gruppo di potere renziano, di contrapposizione con gli altri gruppi parlamentari a quella di Gomorra più che a quella di House of cards.

Facendo un passo indietro, l’ascesa di Renzi al governo passa da un tweet e quell’enricostaisereno ha più a che fare con il bacio di Ciro di Marzio, con un codice linguistico da camorra che politico: #enricostaisereno è solo la versione twittarola di stai senz’ pinzer’.

renzi1Per capire il renzismo e Renzi è uno il personaggio che si deve studiare: Gennaro Savastano. Parte come un bulletto senza coraggio, goffo, quasi ridicolo, che chiede spazio, che ha bisogno dei più grandi, dei più esperti. E viene in mente il Matteo Renzi con giacche improponibili, con capelli ancora più improponibili, grasso, che si fa fotografare con Andreotti, con De Mita, piccolo politico democristiano di provincia.

Poi, il cambiamento: Genny Savastano torna dal Sud America cattivo, leader, e diventa il boss. Somiglia in maniera impressionante all’attuale Renzi, che ha vinto il suo Sud America delle primarie: lucido, convincente, affamato, spietato.

Gennaro approfitta del padre assente, e assente è la politica nel caso di Renzi – quella con la P maiuscola, dei partiti con la P maiscola, dei politici con la P maiuscola. Gennaro diventa leader perché il padre boss è in carcere, e il riferimento ai guai giudiziari di Berlusconi è altra suggestione che può tornare alla mente. E così, Gennaro inizia la sua rottamazione, col sangue. Perché non si fida di nessuno. Guardando Renzi gestire l’aula della Camera, in piena notte mentre l’Italia è distratta da Sanremo, durante il voto per la riforma del Senato, si vedono le movenze di Gennaro Savastano, capoclan che alterna frasi ad effetto a sorrisi spietati.

Sempre che non spunti un Ciro Di Marzio che lo sfidi a duello. E in attesa della prossima stagione. Don Savastano, intanto, nella serie, è tornato “libero”.

@barbadilloit

Giovanni Marinetti

Giovanni Marinetti

Giovanni Marinetti su Barbadillo.it

Related Posts

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

13 Aprile 2021
PatriotiAlVoto. Valle (destra.it): “Si va verso un governo di scopo. Le destre? Dovrebbero guardare alla Fpo austriaca”

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

12 Aprile 2021

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Napoli. Sansoni: “Legge speciale, nuovo modello di sviluppo e più attenzione ai ragazzi per il rilancio”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più