• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Venezia7Marzo.In piazza contro Renzi, per un patto solare con il popolo italiano

by Andrea Delmastro*
4 Marzo 2015
in Politica
0

imageAndare in piazza per difendersi da Renzi il gelataio o da Renzi, l’uomo delle slide? No, non vale il biglietto. Quella è fiction, quello è solo il personaggio più macchiettistico di una commedia che nasconde una tragedia. Tornare ad essere protagonisti delle piazza contro il Renzismo è il punto. E’ la partita della vita che giochiamo in nome e per conto dell’Italia vera, dell’Italia che produce, che scommette, che soffre e che genera ricchezza e occupazione.

Il renzismo è l’epifania – e speriamo anche l’epitaffio – della trojka, dei poteri forti, dell’Europa, a trazione tedesca, della grande finanza che divora l’economia reale. In piazza non ci si difende, ma si afferma, ma oggi difendersi dal renzismo, significa affermare le ragioni nazionali contro la trojka che viola la nostra sovranità nazionale, come si faceva in Nigeria quando le elezioni non le vincevano i fantocci eterodiretti.

Affermare la dignità di un popolo che non meritava Monti, non meritava Letta, non merita Renzi, ma soprattutto merita, richiede a gran voce, pretende democrazia e sovranità economica. Ecco da cosa ci difendiamo e cosa affermiamo: il diritto all’autodeterminazione del popolo italiano, il diritto alla sopravvivenza economica di una comunità nazionale contro i privilegi di una casta sovranazionale che, per il tramite del piacione Renzi(e), stritola l’economia nazionale.

Difendiamo diritto di un popolo alla preferenza nazionale perché, in tempi di crisi, difendiamo chi in Italia è nato, è cresciuto, ha lavorato. Difendiamo partite iva, artigiani, medio e piccoli imprenditori che assistono impotenti a dibattiti lunari sull’Italicum e vogliono, viceversa, liberare energie e saperi, per assumere forza lavoro e licenziare pesi morti e soprattutto affermiamo il diritto ad una tassazione equa che non abbia l’amaro sapore dell’esproprio.

Difendiamo il diritto delle nuove generazioni ad immaginare un futuro in Italia e che non meritano –come unica prospettiva – di finire a Londra, non nella City finanziaria, ma a fare i lavapiatti. Vogliamo dare Patria e futuro a questa generazione! Difendiamo i pensionati con la minima sociale a cui non ci sentiamo più di ripetere, come un disco rotto, che non ci sono le risorse che poi, puntualmente, si trovano per le pensioni d’oro o per chi sbarca sulle nostre coste e affermiamo il loro diritto ad una esistenza dignitosa. Affermiamo l’idea che chi ha costruito l’Italia viene prima di chi la assale e la invade.

Difendiamo chi vive nelle città assediate dalla criminalità, invase dagli stranieri, perché riconosciamo, anche nella rabbia e nel livore, il dolore di quegli italiani che si sentono traditi, mortificati e abbandonati e affermiamo che lo Stato deve tornare ad essere al loro fianco.

Difendiamo i diritti delle imprese stritolate da una concorrenza sleale, da una tassazione criminale, da una burocrazia arrogante ed invadente e affermiamo il loro diritto a crescere, assumere e competere.

Rimettiamo in moto la speranza di un popolo, di un blocco sociale, culturale ed economico che è il motore dell’Italia e che non può arrendersi ad oscuri patti di tregua con il volto italiano della trojka. Vogliamo costringere tutto il centrodestra ad archiviare, senza più possibilità ritorni di fiamma, il patto carbonaro del Nazareno, per riaffermare il patto solare con il popolo italiano. A tutto il centrodestra ricordiamo la sua vocazione ad essere maggioritario, ad interpretare le esigenze profonde dei ‘non garantiti’ che rappresentano però la ricchezza morale ed economica di questa Nazione. Abbiamo – da soli – tenuto certe posizioni e senza di noi il percorso non sarebbe stato credibile per ignobile resa al nemico.

E’ ora di ritornare in Piazza, è ora di uscire a riveder le stelle.

Così ne vale il biglietto! A Venezia, a schiena dritta, con il popolo italiano contro i poteri forti, con l’economia reale e contro la finanza, con rabbia e speranza e contro rassegnazione e impotenza. A Venezia per essere l’arma micidiale della legittima difesa del popolo italiano.

*esecutivo nazionale Fdi

@barbadilloit

Andrea Delmastro*

Andrea Delmastro*

Andrea Delmastro* su Barbadillo.it

Related Posts

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

9 Aprile 2021
Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

6 Aprile 2021

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Napoli. Sansoni: “Legge speciale, nuovo modello di sviluppo e più attenzione ai ragazzi per il rilancio”

Napoli. Dalla destra appello a Maresca: “Decida che vuol fare: ora o mai più”

Caso Orban. Salvini vuole un gruppo unico delle destre con i conservatori. Ecr: Non è in agenda

Il punto. I 700 anni di Dante e la forza della lingua italiana

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

10 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021
Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

10 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Segnalibro. Dall’Impero del Mikado all’Impero dello Zar. La vita errabonda di Luigi Barzini senior
  • Guidobono su Industria. I cento anni della Moto Guzzi
  • Mario Bozzi Sentieri su La bellezza arma anti-Covid
  • Enrico Nistri su La bellezza arma anti-Covid
  • Guidobono su “Chi sparò ad Acca Larenzia? Il settantotto prima dell’omicidio Moro”: la verità che manca sulla strage
  • Guidobono su Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca
  • Guidobono su Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più