• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Politica. Il cantiere delle mille patrie di Salvini e Buttafuoco per unire i non allineati

by Fernando Massimo Adonia
2 Marzo 2015
in Cronache, La Destra riparte da..., Politica
0

lega nord noi 28 febbraio (2)“Mille patrie per l’Italia”. Un convegno a invito. Esclusivo. Fuori dalla sala ci sono le camionette di polizia e carabinieri per garantire ai destri e non solo un brainstorming in intimità con Matteo Salvini. Questo a poche ore dalla manifestazione colorata di identità che ha presidiato piazza del Popolo. Siamo dall’altra parte di Roma, a Trastevere. Un evento nell’evento chiamato a scandire le tappe di quello che i social chiamano già #effettoSalvini. La regia è dei laboratori on line L’intellettuale dissidente e il Talebano, con la collaborazione degli ex An di Riva destra e Generazione Identitaria. Si tratta del tentativo di coordinare una «rete di comunità, una unità di identità». Impresa storicamente non facile.

«È un mondo abituato a litigare», lo sa bene lo stesso Salvini che fa sapere di non volersi accontentare di una somma di percentuali ridotte all’osso. Sul piatto c’è poi la sortita – la «bestemmia» – di Pietrangelo Buttafuoco, presente in qualità di «uditore, spettatore», forse qualcosa in più, di un processo in corso: «Tutto quello che è successo dalla Marcia su Roma alla Repubblica Sociale non è la destra, ma la sinistra. È una vicenda che si è conclusa e quello che viene dopo altro non è che una caricatura». L’applauso c’è.

lega nord noi 28 febbraio (4)Oltre i vecchi steccati, prende il largo il giornalista e saggista Sebastiano Caputo che in Noi con Salvini vede la possibilità concreta di una nuova sintesi, una nuova narrazione che «metta assieme la destra dei valori e la sinistra antisistema alla Giulietto Chiesa». Un programma suggestivo, ambizioso, che è chiamato a scompaginare gli esiti parlamentari del fenomeno a cinque stelle. Intanto i tedeschi di Pediga e i nizzardi del Bloc Identitaire sono già al tavolo dei relatori. Per questi ultimi, dall’osservatorio francese, i punti di contatto tra destre e Lega sono visibili da tempo. C’è però da stabilire ancora il pantheon culturale di riferimento.

lega nord noi 28 febbraio (3)«Fallaci sì, Fallaci no». Davanti alle storture di naso, Salvini lo ha fatto sapere chiaramente: «Il racconto anticonformista della vicenda di Alexandros Panagulis deve diventare testo obbligatorio nelle scuole». Sullo sfondo c’è però il locale, il territorio: il vero banco di prova per una forza politica in costruzione che dell’autonomia e della sfida al «centralismo vessatore» del governo romano ne fa un cavallo di battaglia inequivocabile. E lì l’agenda si amplia di molto. Immigrazione, corruzione, sicurezza.

«Salvini deve decidere se stare con i giovani identitari o con i vecchi democristiani di Raffaele Lombardo che hanno distrutto la Sicilia e che poco hanno a che fare con un progetto in chiave sovranista», Gaetano Fatuzzo dello Spazio Libero Cervantes di Catania chiede una segnaletica. Intanto l’emergenza ad Aprilia è quella di essersi scoperta una nuova «terra dei fuochi». La denuncia arriva proprio dal palco delle “Mille patrie”.

@barbadillo

@fernandomadonia

 

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia su Barbadillo.it

Tags: lega nordmatteo salvinipietrangelo buttafuoco

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più