• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Le idee sovraniste presentate da Salvini a Roma

by Fabrizio Ciannamea
1 Marzo 2015
in Politica
0

lega nord noi 28 febbraio (13)“Noi non giochiamo per partecipare e prendere l’1% in più, noi giochiamo per vincere. Però per vincere ci sono due modi: quello della vecchia politica che dice che bisogna recuperare anche gli altri partiti, e poi quello in cui, per vincere, bisogna parlare alle persone e non hai partiti”.

Così Matteo Salvini è intervenuto all’incontro “Mille patrie per l’Italia” tenutosi a Roma sabato scorso poche ore prima della manifestazione di Piazza del Popolo, al quale hanno partecipato anche Pietrangelo Buttafuoco, Fabrizio Fratus del Talebano, Sebastiano Caputo, direttore dell’Intellettuale Dissidente, nonché esponenti di Pegida e del “Bloc Identitaire”.

L’excursus introduttivo di Salvini

“Se per manifestare liberamente in una piazza è necessario il dispiegamento di 2mila agenti delle forze dell’ordine, la gente sana di mente deve mettersi insieme. Ho fatto la tessera nella Lega Nord del ‘90 perché a me piacciono le identità e le differenze. Temo che l’Europa stia provando l’assalto finale nel cancellare ogni identità, ogni economia, e lo dicono pure. Per smontare questo progetto bisogna essere in tanti e veloci.” Poi continua “Siamo in un momento in cui bisogna fare i caroselli per strada perché il Pil è cresciuto dell1%. E per smontare questa economia bisogna mettere anche insieme culture diverse, provenienze diverse. Io continuo a ritenere che l’autonomia federalista e l’autodeterminazione dei popoli siano un diritto naturale sancito dalla storia e quindi è una scelta politica. Ed ognuno è libero di autodeterminarsi. “

La politica interna e le elezioni

“La responsabilità in Italia manca, ma ora l’emergenza è nazionale non è solo padana. Guardate il caso Ilva non è un disastro solo per Taranto ma per tutta l’Italia e per migliaia di lavoratori. Cercheremo di dare una prospettiva a questo progetto non solo a breve termine ma anche, se possibile, a medio e a lungo termine. Una prospettiva che va al di la dei tre anni, perché in Italia si ragione con la prospettiva delle prossime elezioni politiche, proviamo a vincerle. A me non frega niente di vincerle o perderle. Voglio provare a costruire qualcosa che guardi ai prossimi vent’anni. Ci riteniamo tutti imbarcati nella stessa avventura, senza egoismi. A volte il mondo della identità, tradizione e della “destra” è molto litigioso, settario ed egoista. Bisogna avere prospettiva e vedere dove si andrà nei prossimi anni ciascuno preservando le proprie identità.”

Gli esteri

“Questo gruppo dovrà anche occuparsi di politica estera, dato che c’è qualcuno che ha dettato l’agenda estera negli ultimi anni e per incapacità o mala fede non ne ha azzeccata una, dall’Iraq, Siria, Libia fino all’ Afghanistan. Adesso quelli che dicono bisogna andare in Libia sono gli stessi che dissero che bisognasse andare in Siria, ma l’anno scorso stavano per bombardare i siriani sbagliati. Bisogna andarci con mille cautele avendo la mente aperta, tenendo presente che i governi nazionali contano sempre di meno”.

L’obiettivo del progetto

“Pensate se avesse detto Berlusconi quello che un parlamentare PD ha detto tempo fa supportato da Renzi “a cosa servono 3 telegiornali ne basta uno”; che alta concezione della democrazia e della libertà di stampa. Noi non giochiamo per partecipare e prendere l’1% in più, noi giochiamo per vincere. Però per vincere ci sono due modi: quello della vecchia politica che dice che per vincere bisogna recuperare anche gli altri partiti, e poi quello in cui, per vincere, bisogna parlare alle persone e non hai partiti. È un progetto coerente. Il mio obiettivo è portare a votare quei venti milioni di italiani che non ci credono più, non allearmi con due partitini perché così prendo due preferenze in più. E’ un obiettivo ambizioso, e se non avessimo ambizione non saremmo qui a Roma oggi ,ed è proprio per questo che abbiamo deciso di fare questa manifestazione nel cuore di Roma e un minimo di fastidio l’abbiamo dato”.

Fabrizio Ciannamea

Fabrizio Ciannamea

Fabrizio Ciannamea su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più