• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

ItalRugby. Sei Nazioni, domani a Edimburgo la Scozia (sempre più vicina)

by Mario Bocchio
27 Febbraio 2015
in Sport/identità/passioni
0

ITAvsSCOZIA rugby_6Nazioni_2014 (150)L’Italia del rugby tenta il tutto per tutto nella sfida con la Scozia in programma sabato al Murrafield Stadium di Edimburgo, nella terza giornata del Sei Nazioni. Il Ct della Nazionale italiana, Jacques Brunel, ha ufficializzato la formazione, annunciando l’inserimento di due esordienti dal primo minuto nella linea dei trequarti.

Si tratta di Enrico Bacchin e Michele Visentin. La Scozia, come l’Italia, arriva alla terza giornata con alle spalle due sconfitte. Ma il tecnico azzurro assicura battaglia: “E’ una delle squadre più difficili perchè abbiamo perso da tre anni. Ogni volta siamo vicini alla vittoria, ma non arriviamo mai a vincere”.

L’esordiente Michele Visentini: “E’ un ostacolo duro. Noi andiamo pronti per fare una gran partita, ci siamo allenati bene. Sappiamo quanto possa essere dura con la Scozia. Però non abbiamo nessun timore, di andare e giocare al meglio e fare una gran partita”.Rugby Club Alessandria 14_12_2014 (188)

In campo anche un altro esordiente, Enrico Bacchin: “C’è fiducia da parte di tutto il gruppo. Sappiamo che è una partita difficile, ma vogliamo fare risultato positivo”

Al di là dei risultati, la partecipazione dell’Italia al Sei Nazioni ha finito per portare benefici a tutto il movimento rugbistico nazionale. Da quando infatti gli Azzurri sono entrati a far parte, quindici anni fa, della più importante competizione continentale, tutto il movimento della palla ovale ha conosciuto un incremento senza precedenti.Rugby giovanile Alessandria (107)

A partire dal numero dei tesserati: dai circa 30mila del 2000 si è passati agli oltre 100mila attuali. È chiaro che la maggiore presenza mediatica del quindici italiano ha invogliato il pubblico, soprattutto giovanile, a praticare questo nobile e antico sport. Anche le presenze sugli spalti del campionato di Eccellenza sono aumentate costantemente negli ultimi anni. Si è passati dai 73mila del 2011-‘12 agli oltre 100mila del 2013-‘14, record che dovrebbe essere superato nella stagione in corso.

Il merito non si può non attribuire anche al presidente federale Alfredo Gavazzi che ha sfruttato la leva del marketing come mezzo di promozione del rugby. Pure in questo caso i numeri parlano chiaro: il fatturato della Federugby è passato da 4 milioni di euro circa, valori sui quali si galleggiava vent’anni fa, ai 44 milioni di ricavi del 2013, ultimo bilancio pubblicato ufficialmente.

https://www.youtube.com/watch?v=zdXwiYX_W9c

Ormai l’Italia “vede proprio la Scozia, formazione con un passato più glorioso ma con entrate di poco inferiori ai 50 milioni. Sicuramente sul trend ha influito la scelta di promuovere in competizioni prestigiose come la Celtic League il brand Italia, grazie al coinvolgimento di un team prestigioso come la Benetton Treviso e alla franchigia delle Zebre su cui Gavazzi ha investito 8 milioni complessivamente, 4 milioni a testa.

Una delle sfide che si presenta a tutto il rugby italiano è anche quello di superare i suoi tradizionali confini nel nostro Paese allargando. In Lombardia, Veneto e Lazio, infatti, risiede circa il 50% dei tesserati che praticano il rugby.

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Related Posts

Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare

Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare

13 Agosto 2022
Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

9 Agosto 2022

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo

Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo

14 Agosto 2022
Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni

Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni

14 Agosto 2022
Alcune considerazioni in merito al percorso messianico e profetico di Padre António Vieira\1

Alcune considerazioni in merito al percorso messianico e profetico di Padre António Vieira\1

14 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Sandro su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto
  • Brunello Natale De Cusatis su Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Ferna su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più