• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cultura

Barbadillo/2milioni. Liberi nelle scelte editoriali, differenti nei contenuti

by Augusto Grandi
5 Febbraio 2015
in Cultura
0

imageLettera dal Piemonte

Duemilioni di lettori: ciumbia! Mica male per una testata on line libera, scomoda, irriverente e non politicamente corretta. Barbadillo festeggia un traguardo forse non sperato in un arco così breve di vita, ma sicuramente molti non festeggiano insieme ai coraggiosi e professionali ideatori della testata.

E hanno 2milioni di motivi per non festeggiare. Perché Barbadillo è cresciuto senza finanziamenti pubblici, senza appoggi di correnti rissose di partiti privi di futuro. Non dipende da nessuno e questo ha permesso di essere totalmente liberi nelle scelte editoriali. Anche in contraddizione, a volte, tra un’analisi e l’altra. Proprio perché la linea, vincente, è stata quella di lasciar spazio alle varie anime di un mondo sempre più variegato e composito. Con sensibilità diverse, con storie differenti, con sogni non omologati.

Ma c’è stata un’altra strategia vincente, che ha portato al traguardo dei 2 milioni di lettori: la scelta di puntare sulla qualità giornalistica degli interventi. Non il consueto sfogatoio di facebook, ma articoli affidati a chi sa scrivere. A chi sa cosa sia un’intervista, a chi conosce la materia di cui si occupa. Mica tanto abituale, nell’area. Così sono stati ospitati scoop, ma anche analisi di politica estera ed economica; si è spaziato dai problemi del lavoro a quelli delle guerre nel mondo, dalle recensioni librarie ai commenti sportivi. Un giornale vero, senza becerismi, senza urla sguaiate, nel rispetto delle opinioni altrui e dei colleghi che esprimevano considerazioni magari non condivise.

Pessimo esempio per chi, nell’area, ha saputo solo chiudere testate storiche dopo averle affidate ai re dell’incompetenza. Per chi ritiene di avere ancora un ruolo nonostante un numero di lettori che farebbe vergognare il peggiore dei bollettini parrocchiali.

Problematico, per costoro, festeggiare Barbadillo e la sua qualità premiata, il suo coraggio. Non era facile prendere posizioni scomode su molti avvenimenti, sapendo di non avere le spalle coperte. Non era facile difendere analisi controcorrente. Non era facile imporre ai lettori la presenza di personaggi controversi. Barbadillo c’è riuscito. E’ diventato un punto di riferimento imprescindibile nel giornalismo di area. E di un’area sempre più vasta ideologicamente e politicamente. Abbattendo barriere che non avevano ragion d’essere, allargando i confini perché – non solo per un organo di informazione ma per chiunque si occupi di idee e di politica – non ha alcun senso macerarsi in ridotte senza speranza.

Ma il successo di oggi deve rappresentare solo il trampolino per i successi, maggiori, di domani. Perché l’Europa ed il mondo che ci hanno imposti stanno vacillando. E serve qualcosa e qualcuno per raccontare come deve essere il futuro. Per divulgare, per spiegare, per incitare.

@barbadilloit

Augusto Grandi

Augusto Grandi

Augusto Grandi su Barbadillo.it

Related Posts

Giornale di Bordo. Guardare “The Crown”, pensando a Eden (e a Ricciardetto)

Giornale di Bordo. Guardare “The Crown”, pensando a Eden (e a Ricciardetto)

26 Gennaio 2021
Sventolano gagliardi: ‘I due Stendardi’ di Rebatet

“I due stendardi” di Rebatet: un romanzo d’amore e un trattato sulle passioni

26 Gennaio 2021

Giornale di Bordo. Ma ce lo siamo davvero meritato, un grande attore come Alberto Sordi?

Segnalibro. Ernst Jünger, il viaggiatore che lotta contro il nichilismo della modernità

La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

CoviDiario. Verità, commercializzazione della salute e medicalizzazione dell’esistenza

Contro la cultura gender. La battaglia tra gabbiani e colombi metafora della natura da ritrovare

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Guardare “The Crown”, pensando a Eden (e a Ricciardetto)

Giornale di Bordo. Guardare “The Crown”, pensando a Eden (e a Ricciardetto)

26 Gennaio 2021
Sventolano gagliardi: ‘I due Stendardi’ di Rebatet

“I due stendardi” di Rebatet: un romanzo d’amore e un trattato sulle passioni

26 Gennaio 2021
“Io ho paura”. Dietrologia, complotti e misteri nell’Italia ferita degli anni Settanta

“Io ho paura”. Dietrologia, complotti e misteri nell’Italia ferita degli anni Settanta

26 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su “I due stendardi” di Rebatet: un romanzo d’amore e un trattato sulle passioni
  • Guidobono su Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle
  • Guidobono su Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma ce lo siamo davvero meritato, un grande attore come Alberto Sordi?
  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più