• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Politica. Meloni e Salvini in piazza contro Renzi con la benedizione della Le Pen

by Francesco Filipazzi
4 Febbraio 2015
in Scritti
0

salvini meloniIl 28 febbraio Fratelli d’Italia e la Lega Nord – Noi Con Salvini, manifesteranno contro il governo Renzi, invitando tutti coloro che ci stanno ad aderire al progetto comune che punta a superare la soglia del 20%.

Si tratta della tanto agognata (da elettori e militanti) mobilitazione unitaria dei due soggetti di destra, che dopo le elezioni del Presidente della Repubblica hanno rinsaldato i rapporti e hanno quindi deciso di collaborare in maniera organica. Dal 28 febbraio, data scelta inizialmente dalla Lega per la manifestazione #renziacasa, che probabilmente verrà sposata da Fratelli d’Italia, accompagnata da almeno altri due eventi, come spiega Ignazio La Russa sul Giornale, che informa anche riguardo un’iniziativa nel Nord Italia, in una regione dove si vota. La data di marzo era inizialmente calendarizzata dal partito meloniano.Il tutto aperto alla partecipazione di chi ci sta, con un occhio vigile contro chi vuole semplicemente riciclarsi dopo trombature o dopo non aver trovato spazio altrove.

Una foto della cena di qualche giorno fa con Le Pen, Salvini e Meloni
Una foto della cena di qualche giorno fa con Le Pen, Salvini e Meloni

Ma il piatto forte delle dichiarazioni di La Russa riguarda il mese di aprile. Probabilmente dopo Pasqua ci sarà un’iniziativa cui parteciperà Marine Le Pen, molto contenta di benedire un soggetto che raccolga un’intera area e possa coalizzare un consenso molto vasto. ” Posso dire che la Le Pen con Meloni e Salvini ha un sincero feeling”. Per quanto riguarda il possibile candidato premier, oggi Salvini ha espresso il proprio intento di candidarsi a diventare sindaco di Milano, mentre voci insistenti vogliono la Meloni decisa a provarci per il Campidoglio. Dunque a chi far fare il premier? Chi se non Vittorio Feltri, come riporta il Fatto Quotidiano.

Nel frattempo la situazione non è delle migliori in casa Forza Italia. Dopo la cocente sconfitta nella partita del Quirinale, gestita male, appiattendo in maniera incomprensibile tutti i parlamentari su una scheda bianca che, più che indignazione, simboleggiava una assenza totale di linea, Fitto ha tutte le ragioni per chiedere dei cambiamenti nella linea generale del partito. Oggi tutti i dirigenti forzisti si sono dimessi dagli incarichi, ma Berlusconi ha rifiutato le dimissioni. Di certo la questione non è finita qui.

@barbadilloit
@cescofilip

 

Francesco Filipazzi

Francesco Filipazzi

Francesco Filipazzi su Barbadillo.it

Related Posts

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

22 Gennaio 2021
Esercizi di ammirazione. Leonardo Sciascia sublime narratore della disperazione sociale

Cultura (di P. Isotta) La grandezza di Sciascia oggi ancora svela il nanismo della “cultura” e la pochezza della politica

22 Gennaio 2021

Solo 156 voti al Senato: il governo ora è sotto scacco

L’intervista (di A. Di Mauro). Paragone: “Unica Europa possibile è confederazione di Stati sovrani”

Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

Il ritratto. Cesare G Romana, il principe discreto dei critici musicali

La Forza della Poesia. Giuseppe Ungaretti, “I fiumi” e il valore delle radici

Yukio Mishima esteta del patriottismo

Segnalibro. Jean Thiriart e l’Impero della Grande Europa da Dublino a Vladivostok

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

22 Gennaio 2021
Esercizi di ammirazione. Leonardo Sciascia sublime narratore della disperazione sociale

Cultura (di P. Isotta) La grandezza di Sciascia oggi ancora svela il nanismo della “cultura” e la pochezza della politica

22 Gennaio 2021
Giornale di Bordo. Strage di Viareggio: processo da rifare. Ma a chi serve una giustizia a targhe alterne?

Giornale di Bordo. Strage di Viareggio: processo da rifare. Ma a chi serve una giustizia a targhe alterne?

22 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social
  • Guidobono su Storie di donne e di guerra nei racconti riuniti in “Qui non si salva nessuno”
  • Guidobono su Cultura (di P. Isotta). Sciascia non vinse il Nobel perché era troppo grande
  • Guidobono su Jan Palach: finché qualcuno lo ricorderà, il suo esempio non sarà stato vano
  • Guidobono su La crisi della democrazia parlamentare apre la strada al presidenzialismo
  • roberto roggero su Hiroo Onoda e Mr Stevens, l’eroismo di chi adempie al proprio destino

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più