• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Marò. Encomio per Latorre. Ha soccorso un ciclista investito da “pirata della strada”

by Redazione
28 Gennaio 2015
in Cronache
0

massimiliano-latorreLo Stato Maggiore della Difesa ha tributato un encomio solenne al fuciliere di Marina Massimiliano Latorre, protagonista insieme al commilitone Salvatore Girone del noto caso internazionale che sta mettendo a dura prova la diplomazia italiana e indiana. Come previsto dal Codice dell’Ordinamento Militare, il sottufficiale è stato premiato per aver soccorso un ciclista, investito a New Delhi nell’aprile dello scorso anno da – ironia della sorte – un pirata della strada. Ecco le motivazioni, a firma dell’Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, Capo di Stato Maggiore della Difesa.

La lettera

“Sottufficiale di notevole levatura morale che, libero dal servizio, con incondizionato senso del dovere, altruismo e ammirevole spirito d’iniziativa, ha gestito una situazione di emergenza mettendo a frutto la propria esperienza professionale e personale.

Il Capo di 1^ cl. Massimiliano Latorre, il giorno 23 aprile 2014, alle ore 06.00, mentre svolgeva il quotidiano ricondizionamento fisico per il quartiere diplomatico di Delhi assieme a personale dell’Ufficio Militare presso l’Ambasciata d’Italia, è stato testimone di un grave incidente stradale nel quale sono state coinvolte una bicicletta ed una autovettura. Il conducente di quest’ultima, dopo aver impattato con violenza la parte posteriore del ciclo, fuggiva lasciando il ciclista a terra gravemente ferito e dolorante. Il Sottufficiale, che percorreva la carreggiata opposta, soccorreva immediatamente il malcapitato ciclista che, rovinosamente investito, lamentava forti dolori al corpo.

Con coraggio e grande prontezza di spirito, il Sottufficiale, coordinandosi con gli altri due colleghi presenti, prima si accertava delle condizioni del ferito e poi si posizionava al centro della strada segnalando la presenza di un ostacolo sulla carreggiata alle autovetture che sopraggiungevano ad elevata velocità.

Grazie al suo tempestivo intervento a protezione del ferito, tutto il traffico stradale veniva deviato evitando un epilogo ancor più grave del sinistro stradale. Nel frattempo, giungevano sul luogo dell’accaduto altri pedoni, i quali provvedevano a chiamare idonei soccorsi.

Il Sottufficiale, solo dopo essersi accertato che la situazione era sotto controllo e che il ciclista ferito veniva sottoposto alle prime cure medico-sanitarie, unitamente ai due colleghi, si allontanava dal luogo dell’incidente, facendo rientro presso la Missione Diplomatica Italiana, non prima di ricevere segni di riconoscenza da parte di un Ufficiale della Marina Indiana che aveva assistito all’episodio.

Il Capo di 1^ cl. Massimiliano Latorre è un chiaro esempio di elette virtù civiche e militari, non nuovo a tali gesti, che si è posto in luce anche nel 2012, quando risiedeva nel carcere di Trivandrum in Kerala. In quell’occasione, nella ressa che i giornalisti quotidianamente facevano attorno a sé ed altro commilitone, un suo intervento tempestivo evitava che un reporter venisse travolto da una autovettura in manovra, episodio che in quella circostanza ebbe notevole risonanza nella stampa locale.

Splendida figura di Sottufficiale, che con la sua qualificatissima azione ha riscosso il plauso dei numerosi presenti e del Capo Missione Diplomatica, Ambasciatore Daniele MANCINI, contribuendo in modo significativo ad elevare l’immagine del Paese, nel contesto internazionale, ed il prestigio della Difesa e della Forza Armata di appartenenza”.

Il Capo Di Stato Maggiore Della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Tags: maròmassimiliano latorre

Related Posts

Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

31 Luglio 2022
Modena. La sinistra nega il gonfalone della città al corteo per Borsellino: “Troppa destra”

Focus (di M.Veneziani). Paolo Borsellino eroe italiano

20 Luglio 2022

Caso Palermo. Dell’Utri: “Avrei votato Lagalla sindaco anche se fosse stato a sinistra”

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alcune considerazioni in merito al percorso messianico e profetico di Padre António Vieira\1

Alcune considerazioni in merito al percorso messianico e profetico di Padre António Vieira\1

14 Agosto 2022
Libri d’estate. Perché leggere “La Veglia Pasquale e gli After-Hours”

Libri d’estate. Perché leggere “La Veglia Pasquale e gli After-Hours”

13 Agosto 2022
Il lucido disincanto di Giuseppe Berto

Il lucido disincanto di Giuseppe Berto

13 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Got56 su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • GOT56 su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Le radici dell’idealismo e le lettere a Croce di Julius Evola
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Ferna su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più