• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scintill&digitali

Scintill&Digitali. Whatsapp sul PC per cestinare smartphone e notifiche

by Francesco Filipazzi
23 Gennaio 2015
in Scintill&digitali
0

whatsappArriva Whatsapp sul PC e dunque gli utenti potranno chattare senza dover pigiare sullo schermo dello smartphone. Per averlo è sufficiente seguire le istruzioni che troviamo all’indirizzo web.whatsapp.com, a patto che sia installato sul computer il browser Chrome e che non si stia utilizzando un Iphone, per il quale al momento l’applicazione non è prevista. Inoltre lo smartphone deve essere connesso alla rete.

Per gli utenti più giovani poter scrivere ai propri amici da un programma desktop può essere una novità, ma per i più anziani è un ritorno al passato, precisamente a Microsoft Messenger, quella che nel paleozoico noialtri usavamo per tenerci in contatto con gli amici dopo la scuola, nell’era pre social, quando non esistevano gli smartphone di oggi, girava ancora qualche Nokia 3310 ed era ancora possibile non rispondere a chi ci scriveva, perché non esisteva la notifica di lettura.

Oggi invece con Whatsapp Web ci ritroviamo tutti i problemi tipici delle coppie che scoppiano per un paio di V blu non corrisposte o un’ultima visualizzazione delle quattro di notte che non torna. Figuriamoci la scena struggente se la donna della nostra vita lascerà aperta la scheda di Chrome dedicata a Whatsapp mentre si fa la ceretta, risultando quindi online senza rispondere. Oppure se noi maschi lasceremo il computer acceso mentre guardiamo la partita, condannando la donna dei nostri sogni a 90 minuti di muto “online”, che verrà interpretato come una lunga conversazione con “quella stronza la”. C’è anche il pericolo di lasciare il PC in balia del pettegolo di turno, il capo magari, che si farà gli affaracci nostri mentre andiamo in bagno, mentre lo stiamo insultando dietro le spalle, facendo una pessima figura.

Probabilmente però tutti presto o tardi installeranno Whatsapp sul Pc, perché ammettiamolo, scrivere sullo smartphone è alle volte piuttosto scomodo. Potrebbe essere un’opportunità per cestinare il nostro touchscreen ultimo modello e tutte le sue notifiche snervanti. Basta lasciarlo connesso alla rete wifi di casa e rimettersi in tasca il nostro vecchio telefono con il tastierino numerico. Chi ci scrive su Whatsapp aspetterà che accendiamo il PC e se non lo accendiamo peggio per lui. E se è una lei, al posto di scriverci su Whatsapp, può accettare un invito a cena.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Ameyyotz4no[/youtube]

Francesco Filipazzi

Francesco Filipazzi

Francesco Filipazzi su Barbadillo.it

Related Posts

Libri. Ortogenetica dell’abate Mendel, il ritorno alle origini (del buonsenso)

ScintilleDigitali. Verso il 2030: la tecnologia sarà pervasiva

15 Novembre 2020
Il commento. Il Sovranismo è morto. Viva il Sovranismo (ora ci vogliono altre strade)

Scintill&Digitali. Gli Stati Uniti non mollano, l’Europa si allontana da Huawei

30 Luglio 2020

Scintill&Digitali. Il caso 5G tra timori per la salute e equilibri geopolitici

Facebook boicottata dalle multinazionali (che non fanno più pubblicità sul social network)

Scintill&Digitali. Dopo il 5g avremo la realtà cyberpunk del 6g

Cultura. Lo strapotere dei “meme” al tempo del “gretinismo” di massa

Scintill&Digitali. La guerra “digitale” tra Usa e Cina, Google limiterà Huawei

Scintill&Digitali. “Ci sono effetti positivi nella violazione del diritto d’autore”, lo dicono i prof

Scintill&Digitali. Api, bug e altri mostri: così i nostri segreti finiscono in piazza

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più