• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calciomercato. “In Serie A gli scarti della Premier”: perché il Daily Mail ha ragione

by Giovanni Vasso
5 Gennaio 2015
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

samuel dailymailFosse il solito sfottò, passi. La verità è che il signor Martin Samuel, “sportswriter of the year” del Daily Mail, ha ragione. La Serie A è diventata l’ospizio delle ex stelle della Premier League. E se è per questo, pure della Superlig turca e del campionato cinese. Ed è normale gigioneggiare anche se, al netto di roboanti ricostruzioni giornalistiche ad uso clic, non c’è proprio di che offendersi nelle riflessioni della stampa inglese. I fatti sono quelli, incontrovertibili e decisivi. Ma un tifoso dell’Inter, un Bauscia abituato a Ronaldo, Bobo Vieri e Zlatan Ibrahimovic, si può davvero esaltare per l’arrivo alla Pinetina di Nonno Lukas Podolski, uno che il Mondiale l’ha vinto guardandolo dalla panchina, uno che all’Arsenal non trova spazio manco a pagarne?

Chi si offende, recita un vecchio proverbio meridionale, è fetente. Il signor Samuel ci fa notare come vent’anni fa il mitico Ruud Gullit, dopo le prodezze milaniste e sampdoriane, scelse di svernare in Premier – addirittura al Chelsea! – per finire, tra gli infortuni, la sua gloriosissima carriera. Allo stesso tempo ci dice che oggi gli scarti, i naufraghi, le anime in pena preferiscono abbandonare i campi di tutta l’Inghilterra per trascorrere un dolcissimo buen ritiro nel campionato italiano. E fa i nomi, mister Samuel, mica s’inventa niente. Ashley Cole alla Roma, per esempio. Il terrifico Nemanja Vidic, sempre all’Inter. E pensare che quando Massimo Moratti, appena arrivato al timone della Beneamata, sbolognò il moribondo Dennis Bergkamp all’Arsenal profetizzò che questi non avrebbe segnato nemmanco dieci gol. Divenne un’icona dei Gunners e per anni, ciò, terrorizzò i perfidi commentatori d’Albione: è davvero forte lui o è troppo forte la Serie A?

morata mundodeportivoAdesso che le vacche grasse si sono smagrite manco avessero preso tutte insieme le centinaia di pillolette, pomate e integratori reclamizzati alla tv, l’Italia pallonara è diventata la serie B dell’Europa. Ma punta decisamente alla retrocessione, dato che c’è chi ha iniziato a guardare il campionato turco, quello russo e addirittura quello belga e quello portoghese. Da dove, regolarmente, piovono in Italia fenomeni, campionissimi e giovani di ottime prospettive, vecchie epopee. The show must go on, il calcio è l’irrazionale per antonomasia. E vive di illusioni, suggestioni e, anche, delusioni. Ma le ultime portano mancati incassi, le prime mantengono a galla i bilanci. E perciò contrabbandiamo il buon Morata per il nuovo Van Basten, come ebbe a rimproverare (giustamente) Mundo Deportivo all’ufficio stampa della Juventus. Va bene tutto, ma i tifosi son davvero così gonzi?

I nomi che circolano nel 2015 sono sempre gli stessi. Basterebbe prendere una copia di un qualsiasi giornale sportivo dell’estate 2014 per ritrovarseli lì, i campioni più o meno noti, più o meno giovani, più o meno adatti alle squadre in cui dovrebbero far sfracelli. Tutti, ottimamente rappresentati da stuoli di procuratori più potenti di quanto lo fossero mai stati i capitani delle compagnie di ventura all’alba del Rinascimento italiano. Mino Raiola dalla Bande Nere, il sergente Mendes from Portugal: sventurato il popolo che ha bisogno di eroi, maledetto il popolo che baratta la poesia del rettangolo verde con la contabilità dei bilanci delle società.

“Italy’s relationship with English football has reversed. Real Madrid, Barcelona and Bayern Munich may be the might of Europe right now — but we forget how it once was for English clubs and how much has changed for us to even aspire to their level”. Chiaro?

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più