• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Si ritira Thierry Henry: la Francia saluta il suo Re del Gol

by giva
17 Dicembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

henry

Eccone un altro che se ne va. Thierry Henry dà l’addio al calcio e lascia il rettangolo verde per salire su in tribuna stampa: sarà commentatore televisivo. Capocannoniere della nazionale francese, leggenda dell’Arsenal di Wenger, certezza a Barcellona, meteora incompresa in Italia, alla Juventus. Storiaccia italiana di un talento immaturo che deve scappare in Inghilterra per imporsi alla storia del football. Piedi in fuga che adesso salutano il calcio giocato dopo una lunga carriera terminata negli Stati Uniti.

FUORI CLASSE FUORI RUOLO. Henry dell’Italia non avrà un bellissimo ricordo. Arrivò dal Monaco in cambio di 24 miliardi di lire. Luciano Moggi ebbe l’intuizione di portarselo a Torino: Alex Del Piero s’era infortunato, e seriamente. In panca c’erano il vecchio Daniel Fonseca, la promessa Nicola Amoroso e l’ufologico Juan Eduardo Esnaider. Thierry giocò e male alle primissime apparizioni. Giovane e inesperto accusò parecchio il gap (allora) esistente tra la Serie A e la Ligue 1. Ciò contribuì a far saltare la panchina di Marcello Lippi. Alla Juve arrivò Carletto Ancellotti che ebbe un’epifania: schierare Henry sulla fascia sinistra, dietro, a centrocampo. Sfruttarne la velocità e la prestanza per portare scompiglio nelle difese avversarie garantendosi, contemporaneamente, una certa copertura. L’esperimento riuscì. Ma la carriera di Henry come stantuffo di sinistra finì quasi subito. All’Arsenal, Wenger capì che era meglio farlo giocare nel suo ruolo naturale, da centravanti. Ebbe ragione. I tifosi gunners ancora lo ringraziano, quelli juventini ancora (un po’) rosicano.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dBDeTNlPt6w[/youtube]

LE ROI DU BUT. Thierry Henry lascia un segno profondo nella storia del calcio francese. Con 51 gol è il capocannoniere, di tutti i tempi, della nazionale Blue. Secondo le aride statistiche, meglio pure di Michel Platini (fermo a 41 marcature) e dell’ex compagno alla Juve Zinedine Zidane (che ha segnato “solo” 31 volte). Con i galletti ha vissuto le esaltanti vittorie ai Mondiali di casa e agli Europei, in finale contro l’Italia di Zoff, cocenti delusioni come la vendetta azzurra mondiale del 2006 a Berlino e bizzarrie sindacal-pallonare come l’ammutinamento pro Anelka contro l’odioso cittì Raymond Domenech, nel 2010 in Sudafrica. Tutte le ha viste, in nazionale. “Spero di avervi fatto divertire”, così s’è congedato Henry dai tifosi e dai francesi. Che, con qualche sceicco in più ma un altro fuoriclasse in meno, sono calcisticamente un po’ più poveri.

@barbadilloit

@giovannivasso

giva

giva

giva su Barbadillo.it

Tags: arsenalcalciofranciaRe del GolThierry Henry

Related Posts

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

8 Gennaio 2021
L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

30 Dicembre 2020

Formula 1. Al Gp di Abu Dhabi, Verstappen e Red Bull si prendono l’ultima gara dell’anno

Formula 1. Vettel saluta la Ferrari: è la fine di un’era

Addio a Paolo Pablito Rossi, eroe degli azzurri di Spagna ’82, patriota e campione gentile

Capolavoro Juve, al Camp Nou surclassato il Barcellona

Libri. “Football” di Desiderio, il calcio come inno e pratica della libertà

Formula 1. A Sakhir la prima vittoria in carriera di Sergio Perez

Maradona, la morte come la vita: il destino di un irregolare

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo

Taccuino. Se Bettini (ideologo del governo Pd-5S) legge i Cantos di Ezra Pound

20 Gennaio 2021
La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

La storia del Pci trasformata in un “Truman show” con falce e martello

20 Gennaio 2021
“Leonardo Sciascia – Scrittore alieno”: l’8 gennaio su SkyArte il documentario firmato da Marco Ciriello

Cultura (di P. Isotta). Sciascia non vinse il Nobel perché era troppo grande

20 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • sandro su L’europeismo di Drieu tra filosofia, letteratura e politica
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il Covid e l’uomo occidentale che ha dimenticato lo stoicismo
  • Guidobono su Segnalibro. Gabriele d’Annunzio il vate, l'”uomo d’arme”, lo scrittore
  • Guidobono su Citofonare “sovranisti governisti”
  • Guidobono su Marco Tarchi: “Il sovranismo senza una impostazione populista avrà un futuro incerto”
  • Valter Ameglio su Der Arbeiter 4.0. L’Italia e la riscoperta della “funzione sociale” della proprietà
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma Trump non è Churchill. E nemmeno Mussolini

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più