• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 15 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Reportage non conformi

Atenei non conformi/3. Fuan Firenze: “Con Gioventù Universitaria per un percorso comune”

by Marco Petrelli
4 Dicembre 2014
in Reportage non conformi
0

“Credo sia necessario ricominciare a dare ampio respiro alle nostre battaglie e a condividerle su scala nazionale“. Così il presidente del Fuan di Firenze Angela Sorice commenta l’adesione a Gioventù Universitaria progetto che, a poche settimane  dalla sua elaborazione, mostra di essere una vera e articolata “rete tra le varie comunità” per dirla come Angela. Ma prima di parlare di GU, sorge spontanea una domanda:

Il presidente del Fuan di Firenze Angela Sorice
Il presidente del Fuan di Firenze Angela Sorice

Fuan Firenze: perché mantenere un nome del passato?

“Azione Universitaria – Fuan non è solo un nome del passato, raccoglie anni di tradizione e battaglie che continuano ad essere tramandate nelle nostre attività quotidiane all’università; abbiamo un nome che ha fatto storia nella politica universitaria italiana ed è un orgoglio metterci la faccia, sventolando una bandiera con un bagaglio culturale e politico importante”.

Da quanto sei nel Fuan e quale incarico ricopri?

“Dal 2009, cinque anni e mezzo. Ne sono il Presidente provinciale“.

Cosa significa militare all’università nel 2014?

“Significa sapere che non è cosa semplice. Viviamo un periodo nel quale chi si impegna in politica è visto talvolta con diffidenza,  anche se si tratta di persone oneste che scendono in campo e ci mettono la faccia. Per molti è facile improvvisarsi “politici”, magari dietro l’anonimato e la sicurezza di una tastiera.  Noi militiamo per svegliare gli studenti da questa forma di torpore, per raccogliere e perseguire le loro istanze attraverso i nostri eletti nei vari organi.  Portiamo avanti anche battaglie politiche e culturali, organizzando incontri, presentazioni, eventi. 

A chi vi ‘ispirate’?

“Credo nelle idee che diventano azioni” ci ricorda Ezra Pound. Ecco, in questo crediamo. La nostra auletta all’Università l’abbiamo intitolata a Paolo Borsellino.  Altri riferimenti sono  Giorgio Almirante, Gabriele D’Annunzio,  Yukio Mishima, Jan Palach, Marine Le Pen.

Vi sentite più destra o di centro destra?

“Credo che possiamo definirci di destra“.

E siete l’unica realtà ‘di destra’ dell’UniFi?

“Sì, ma non facciamo riferimento a nessun partito e rivendichiamo con orgoglio questa autonomia“.

Perché aderire a Gioventù Universitaria?

“Quando mi hanno parlato di questo progetto ne sono stata entusiasta: abbiamo aderito volentieri, nella consapevolezza che GU sia necessaria a raccogliere e coordinare realtà apartitiche di destra come la nostra, a livello nazionale. Credo sia necessario ricominciare a fare rete tra le varie comunità, a dare ampio respiro alle nostre battaglie e a condividerle su scala nazionale, per continuare e proseguire un percorso comune“.

@barbadilloit

@marco_petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli su Barbadillo.it

Related Posts

Giappone. Arashiyama, la magia della foresta di bambù e l’uomo che cerca la sua via

Giappone. Arashiyama, la magia della foresta di bambù e l’uomo che cerca la sua via

7 Gennaio 2020
Il punto. La destra siciliana: un modello di governo che supera i confini dell’Isola

Il punto. La destra siciliana: un modello di governo che supera i confini dell’Isola

14 Agosto 2019

Calcio. A Bergamo, se una città chiede di togliere il Daspo al Bocia

Cultura. Fabiano Lioi: “La forza della disabilità (raccontata senza pietismi)

Strade d’Europa. Santo Stefano I re d’Ungheria e la corona sacra: il cuore della nazione magiara

Reportage. Dall’inferno a cottimo in spiaggia al Paradiso trentino, tra Austria e Carlo Magno

Parigi. Un fiore per Edith Piaf, la dea terribile che cantò l’anima di Francia (e d’Europa)

Reportage non conformi. Fabiano Lioi: colorare per nascondere e svelare per comunicare

Mostre. Il pianeta di EdgaR e la creatività della Trip-art a Milano

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Politica. “Il tramonto dell’occidente”, il coronavirus  e la crisi del politicamente corretto

Giornale di Bordo. Il Covid e l’uomo occidentale che ha dimenticato lo stoicismo

15 Gennaio 2021
Napoleone, grandiosità e follia nella biografia romantica di Chateaubriand

Napoleone, condottiero e politico europeo

15 Gennaio 2021
Politica. Buttafuoco: “Fini? Un flop. Fdi e Lega si devono federare”

Citofonare “sovranisti governisti”

14 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Marco Tarchi: “Il sovranismo senza una impostazione populista avrà un futuro incerto”
  • Valter Ameglio su Der Arbeiter 4.0. L’Italia e la riscoperta della “funzione sociale” della proprietà
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma Trump non è Churchill. E nemmeno Mussolini
  • Tullio Zolia su Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo
  • sandro su Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo
  • Guidobono su La fine del trumpismo, la crisi Usa e la flebile legittimazione tra duellanti in Occidente
  • Werner su La fine del trumpismo, la crisi Usa e la flebile legittimazione tra duellanti in Occidente

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più