• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Il ritorno del killer Pigna: Paolo Montero allenerà il Penarol

by Giovanni Vasso
15 Novembre 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

monteroAveva detto che non sarebbe più tornato nel rettangolo verde. Aveva detto che avrebbe passato il tempo dietro una scrivania anziché sniffando il profumo dell’erba calpestata dai tacchetti. Aveva detto che avrebbe preferito scovare e segnalare nuovi talenti, anziché coltivarli. Lo aveva detto, già. Ma uno come lui non è fatto per la vita in giacca e cravatta. Quando sei stato un killer dell’area di rigore, abituato ad affrontare a viso aperto il Vietnam della (fu) Serie A dei campionissimi e le cui gesta (diciassette espulsioni, un pugno rifilato a Gigi Di Biagio e tante altre storie) ancora riecheggiano sui campi di mezz’Italia, non è facile ritornare alla vita borghese. Così Paolo Montero – dopo un’estate d’annunci e sogni da erede di Oscar Washington Tabarez al timone della Celeste –  è tornato in campo e se ne è scelto uno che fa paura al solo evocarlo: lo Stadio del Centenario di Montevideo, la casa dell’hincha più calorosa d’Uruguay, nell’antro della passione carbonera del Penarol.

Il Pigna ha già iniziato da qualche giorno gli allenamenti. Ai ragazzi in casacca giallo nera non ha ancora imposto moduli, schemi, tattiche e strategie. E’ ancora presto, è tempo di lavorare sui muscoli e sui polmoni. Sulla testa e sul cuore. Per i piani di guerra ci sarà tempo. E’ un uomo d’assalto, Montero, che non ha mai tirato la gamba indietro né sul campo né nella vita di ogni giorno. Lo aspetta una sfida epica: tornare a casa, a quello Stadio del Centenario che lo vide esordire come giovanissimo difensore figlio d’arte (ma il papà giocava, sempre dietro, con il Nacional) e che adesso lo accoglie come l’uomo della Provvidenza, colui che dovrà riportare in alto il destino sportivo di una compagine gloriosa, che al calcio mondiale ha regalato paginate intere di leggende, emozioni, sfide, vittorie e sconfitte. Lui la pressione la sente e cerca di smorzarla: “Non sono venuto a far l’eroe”.

 

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-icTWSdH6F8[/youtube]

 

Tutto sommato, l’ambiente ideale per iniziare sul serio. Mica come Fabio Cannavaro – quel furbacchione – che se n’è andato in Cina alla corte di Marcello Lippi, il vate calcistico comune a tutti e due gli ex centrali juventini. Proprio a Lippi si ispirerà il Montero allenatore. Altro che modello Simeone, Pigna seguirà i dettami del tecnico viareggino. E poi, diciamocela tutta, Paolo Montero ha avuto la fortuna, in carriera, di essere allenato da veri e propri outsider della panchina. Oltre Lippi, Pigna il killer è stato al servizio di Emiliano Mondonico, ai tempi dell’Atalanta, Carletto Ancellotti e Fabio Capello. E perciò, la hincha carbonera ha un solo sogno: il cinquantesimo titolo nazionale. E il ritorno da protagonisti sulla scena sudamericana, leggi Copa Libertadores. Questa sì, che è una sfida!

 

@barbadilloit

@giovannivasso

 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: calciojuventusmonteropenaroluruguay

Related Posts

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023
StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

9 Gennaio 2023

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

StorieDi#Calcio. Sollier: “Mai nascondersi. Bisogna mostrare quello in cui si crede”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

29 Gennaio 2023
Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

28 Gennaio 2023
Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più