• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Il ritorno del killer Pigna: Paolo Montero allenerà il Penarol

by Giovanni Vasso
15 Novembre 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

monteroAveva detto che non sarebbe più tornato nel rettangolo verde. Aveva detto che avrebbe passato il tempo dietro una scrivania anziché sniffando il profumo dell’erba calpestata dai tacchetti. Aveva detto che avrebbe preferito scovare e segnalare nuovi talenti, anziché coltivarli. Lo aveva detto, già. Ma uno come lui non è fatto per la vita in giacca e cravatta. Quando sei stato un killer dell’area di rigore, abituato ad affrontare a viso aperto il Vietnam della (fu) Serie A dei campionissimi e le cui gesta (diciassette espulsioni, un pugno rifilato a Gigi Di Biagio e tante altre storie) ancora riecheggiano sui campi di mezz’Italia, non è facile ritornare alla vita borghese. Così Paolo Montero – dopo un’estate d’annunci e sogni da erede di Oscar Washington Tabarez al timone della Celeste –  è tornato in campo e se ne è scelto uno che fa paura al solo evocarlo: lo Stadio del Centenario di Montevideo, la casa dell’hincha più calorosa d’Uruguay, nell’antro della passione carbonera del Penarol.

Il Pigna ha già iniziato da qualche giorno gli allenamenti. Ai ragazzi in casacca giallo nera non ha ancora imposto moduli, schemi, tattiche e strategie. E’ ancora presto, è tempo di lavorare sui muscoli e sui polmoni. Sulla testa e sul cuore. Per i piani di guerra ci sarà tempo. E’ un uomo d’assalto, Montero, che non ha mai tirato la gamba indietro né sul campo né nella vita di ogni giorno. Lo aspetta una sfida epica: tornare a casa, a quello Stadio del Centenario che lo vide esordire come giovanissimo difensore figlio d’arte (ma il papà giocava, sempre dietro, con il Nacional) e che adesso lo accoglie come l’uomo della Provvidenza, colui che dovrà riportare in alto il destino sportivo di una compagine gloriosa, che al calcio mondiale ha regalato paginate intere di leggende, emozioni, sfide, vittorie e sconfitte. Lui la pressione la sente e cerca di smorzarla: “Non sono venuto a far l’eroe”.

 

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-icTWSdH6F8[/youtube]

 

Tutto sommato, l’ambiente ideale per iniziare sul serio. Mica come Fabio Cannavaro – quel furbacchione – che se n’è andato in Cina alla corte di Marcello Lippi, il vate calcistico comune a tutti e due gli ex centrali juventini. Proprio a Lippi si ispirerà il Montero allenatore. Altro che modello Simeone, Pigna seguirà i dettami del tecnico viareggino. E poi, diciamocela tutta, Paolo Montero ha avuto la fortuna, in carriera, di essere allenato da veri e propri outsider della panchina. Oltre Lippi, Pigna il killer è stato al servizio di Emiliano Mondonico, ai tempi dell’Atalanta, Carletto Ancellotti e Fabio Capello. E perciò, la hincha carbonera ha un solo sogno: il cinquantesimo titolo nazionale. E il ritorno da protagonisti sulla scena sudamericana, leggi Copa Libertadores. Questa sì, che è una sfida!

 

@barbadilloit

@giovannivasso

 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: calciojuventusmonteropenaroluruguay

Related Posts

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

22 Giugno 2025
Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

22 Giugno 2025
La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Marta Lagascio su La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi
  • pasquale ciaccio su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Tullio Zolia su Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)
  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più