• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Magie, sogni e barrios: il genio nazionalproletario Tevez torna nella Seleccion

by Mario Bocchio
12 Novembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

Tevez in NazionaleCarlos Tevez torna tra i convocati della Nazionale argentina. L’ultima volta fu il 17 luglio 2011: in quell’occasione la Selección uscì di scena ai rigori dalla Coppa America per mano dell’Uruguay e l’Apache sbagliò proprio il penalty decisivo. A oltre tre anni di distanza, l’attaccante della Juve sembra un altro giocatore, rigenerato dalla fin qui esaltante avventura in bianconero. Il cittì Gerardo Martino ha deciso di chiamarlo per l’amichevole con la Croazia in programma domani a Londra, dopo che il suo predecessore Alejandro Sabella aveva fatto orecchie da mercante nonostante autentiche sollevazioni popolari.

Un’opportunità che Tevez non ha alcuna intenzione di prendere sotto gamba. L’Apache, dopo la vittoria della Juve contro il Parma appariva emozionato: “Non sono certo uno stupido. Sapevo bene che prima non era ancora il momento per un mio ritorno in Nazionale, non c’erano le condizioni giuste. Adesso, invece, è il momento opportuno e a questo punto della mia carriera ritorno questa convocazione un premio”.

Con la maglia dell’Argentina, Tevez potrà giocare al fianco di uno dei più grandi campioni della storia del calcio, Lionel Messi.

“Lui è il numero uno al mondo – rivela l’Apache -. E questo lo penso e lo dico da parecchio tempo. Giocare con lui è il massimo piacere che possa capitare ad un calciatore”.

Juventus v SS Lazio - Serie A

COME DIEGO. Domenica 9 novembre 2014 Carlos Tevez, attaccante della Juventus, ha segnato un bellissimo gol nella vittoria per 7 a 0 della sua squadra contro il Parma. Tevez, sul punteggio di 3 a 0 per la Juve, ha preso palla a centrocampo, ha superato due uomini del Parma, ha dribblato un terzo difensore e ha spiazzato il portiere Mirante. Una rete che evoca le magie del Pibe de Oro, Diego Armando Maradona, a Messico ’86. “Sapevo che dovevo liberarmi dell’uomo alle spalle. Poi ho vinto l’uno contro uno, mi sono allargato alla mia destra e sapevo che il portiere non poteva aspettare a buttarsi perché correvo molto veloce. Ma lasciamo stare Maradona, per favore. Lui è stato Maradona”, ha spiegato Tevez.

IL BARRIO NEL CUORE. Non dimentica mai le sue origini, tiene a ricordare da dove viene, dalla periferia di Buenos Aires, dal quartiere Fort Apache, di cui è orgoglioso. Non si nasconde dietro ad un dito, quando dichiara che il calcio è stata la sua fortuna, che l’ha salvato da un futuro pieno di violenza e dalla morte, sebbene uscito da quella realtà,  non ha dimenticato e si è coinvolto in azioni benefiche a favore dei bambini e dei poveri del suo quartiere, una volta in Italia,  non ha esitato a voler incontrare Papa Francesco, il Papa argentino di origine italiane, proprio per parlare del loro paese, delle contraddizioni e su come riuscire ad aiutarlo. Gol e spogliarello con dedica ai senzatetto: l’Apache ci ha così abituati alle dediche ai “barrios” di Buenos Aires. L’uomo del popolo è tornato ed ormai sembra l’eroe dei due mondi: venerato in Argentina per il suo impegno a favore dei più poveri e acclamato in Italia per le sue giocate.

@barbadilloit

@MarioBocchio

 

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Tags: argentinaselecciontevez

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

8 Febbraio 2023
Il ricordo. L’eredità di Paolo Di Nella: “La Rivoluzione si costruisce nell’agire quotidiano”

Sulle strade d’Europa con Paolo Di Nella nel cuore

8 Febbraio 2023
Giorgia Meloni e la sfida della Realpolitik

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

8 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Max su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Ferna.. su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • mario paluan su Il punto (di M.Veneziani). Sanremo, canzonette Zelensky e Pensiero unico
  • Luca su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più