• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Politica. La Bella Bacchiddu e la Bestia Salvini: amore impossibile da Tsipras alla Lega

by Giovanni Vasso
12 Novembre 2014
in Cronache, Politica
0

bacchidduE’ la storia di un amore impossibile, impensabile soltanto una manciata di mesi fa. La politica italiana tesse una nuova favola, la Bella Paola Bacchiddu, ex responsabile della comunicazione per la lista Tsipras, strizza l’occhio alla Bestia Matteo Salvini, il truce barbaro che si propone di nazionalizzare la Lega Nord ispirandosi niente poco di meno che al Front National dell’innominabile Marine Le Pen.

La Bacchiddu bella lo è per davvero. Tanto da potersi permettere alla provocazione libertaria degli scatti in bikini per far alzare l’audience sullo smorto progetto elettorale della sinistra europea rappresentato in Italia – tra le altre – dalle ingessatissime Laura Boldrini e Barbara Spinelli. Le conseguenze politiche di quella performance sono fin troppo note: tirate d’orecchie, tentativi di rieducazione (!), dissociazioni fino ad una sorta di ostracismo che proprio la Bacchiddu ha più volte denunciato. Mai nessuno, però, si sarebbe aspettato l’insospettabile: all’indomani dell’aggressione subita nel fine settimana scorso dal segretario della Lega al campo Rom di Bologna, la “Bella” compagna non ha avuto remore nell’abbracciare la “Bestia” leghista Salvini. Ha spiegato che se Salvini si candidasse a sindaco di Milano – carica oggi rivestita dal compagno Giuliano Pisapia – lo voterebbe perché è un ottimo politico, che ha rivitalizzato una Lega che sembrava sepolta dalle lauree fasulle e dai diamanti africani e che ha “privatamente” accolto molti progetti “di sinistra” che proprio la sinistra avrebbe rifiutato. Insomma, la destra che fa la sinistra e le classi medio-basse che stanche dell’astrusa concettuosità fumosa degli aristocraticissimi salotti rossi si affida ai programmi – in Italia – della Lega così come in Francia è avvenuto (e avviene ancora) a favore della Le Pen.

In fondo, il percorso che sembra aver intrapreso la Bacchiddu non appare molto dissimile da quello che hanno già compiuto tantissimi esponenti dell’intellighenzia che “nati” a sinistra si sono pian pianino trasformati in guru della stampa e della cultura main-stream del centrodestra. Già il fatto di essere diventata la nemica numero uno del boldrinismo militante potrebbe aiutarla tantissimo se decidesse davvero di impalmare politicamente e magari professionalmente la “Bestia” Salvini e i suoi alleati.

Ma questa, comunque la si intenda, è ovviamente un’altra storia in cui c’entrano ben poco i casi politici e professionali di Paola Bacchiddu. Di sicuro  non si tratta di una storia secondaria, però. Per gli editori destrimani, si sa, il “pentimento” di chi era stato più o meno comunista va sempre e comunque messo in vista, promosso e incentivato. Accogliere il “profugo” redento e perciò “maltrattato” dai suoi stessi compagni per sperare poi che il Coriolano di turno porti direttamente le armate nere (o azzurre o verdi) a sfondare le porte parolaie della sinistra Roma della “dominazione culturale”. D’altro canto, il rapporto tra destra e la “sua” cultura non è mai stato dei migliori, dai tempi del Msi fino all’implosione della galassia Pdl. Se ancora oggi il solo evocare la parola “intellettuale” in troppe aree “destre” fa venire l’orticaria ai più, vuol dire che un problema (e grave) c’è. Ma questo, però, non preoccupi la “Bella” Bacchiddu: la scomunica della Spinelli, per lei, varrà (se lo vorrà) il trono della Padania.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: bacchidduboldrinile pensalvinitsipras

Related Posts

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più