• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Roma. Giallo-multe: il maggiordomo hacker è innocente. Augello affonda il #sottoMarino

by Martina Bernardini
12 Novembre 2014
in Cronache, Politica
0
Screenshot del video di Ignazio Marino sulle multe
Screenshot del video di Ignazio Marino sulle multe

“Daje stavo a scherzà!”. Recita così un cartellone affisso ad una sagoma di cartone del sindaco Ignazio Marino nella sede della Camera di Commercio di Roma, dove si è svolta una conferenza stampa per fare il punto sulla questione delle multe non pagate e dei permessi ZTL del primo cittadino della Capitale.

Una conferenza stampa convocata in tutta fretta, dal senatore Augello, con tutto il gruppo NCD. Al centro dell’appuntamento, la presunta intrusione nel sistema informatico del Campidoglio, messa in atto da chi – per dirla con le parole del sindaco Marino – ha voluto screditarlo agli occhi dell’opinione pubblica, manomettendo i dati relativi ai suoi permessi ZTL. Proprio Augello, senatore NCD, aveva presentato un atto di sindacato ispettivo e un’interrogazione per 8 multe che sarebbero state prese dall’automobile di Marino, dal 24 giugno al 20 agosto scorso, e che non sarebbero state pagate. Marino, convinto della manipolazione del sistema informatico, aveva esposto formale denuncia ai Carabinieri. La Procura aveva quindi aperto un fascicolo di inchiesta sul caso.

Ma ecco che Augello rivela una verità inaspettata. Nessuna intrusione, nessuna manipolazione, nessun hacker. O meglio: Augello, ha convocato i giornalisti per spiegare che “a ‘manipolare’ il dossier sulle multe è stato lo stesso sindaco e non c’è alcun hacker”. Un’accusa che trova giustificazione in una spiegazione tecnica: secondo Augello, che ha mostrato stampate della ricerca nel database dei permessi Ztl, “se qualcuno fa la ricerca per permessi Ztl il permesso non c’è. Invece se si fa una ricerca senza specificare la chiave Ztl, il permesso ricompare. Quindi sono due tipi di ricerche. Questo perché Marino ha un permesso che si dà ai sindaci”. In buona sostanza, “è una questione di interrogazione al sistema informatico. Se non si richiede nulla il permesso risulta, se si chiede al sistema di cercare la voce Ztl il permesso scompare”.

Quindi, il tentativo zoppo con cui il sindaco Ignazio Marino avrebbe tentato di difendersi, postando sul suo profilo Facebook un video in cui si mostrano due stampate, una con il permesso e una senza, provando così a sostenere la tesi dalla manomissione dei dati, naufraga sotto i colpi delle prove portate in conferenza stampa dal gruppo NCD. In poche parole: se c’è un dossier falso, secondo i promotori della conferenza stampa è quello del sindaco Marino, basato su un’erronea ed errata ricerca all’interno del sistema.

Non molla la presa Andrea Augello, che spiega ancora: “Le carte che noi abbiamo ci dicono che chi ha fatto questo dossier elettronico ha fatto due interrogazioni diverse al sistema e sapeva bene che avrebbe avuto due versioni diverse”. Secondo Augello, quindi “chi l’ha fatto voleva che non si andasse avanti per accertare la questione delle multe di Marino. Qui si sta cercando di imbrogliare la gente. Dobbiamo capire se siamo di fronte a un falsificatore. Non so se il sindaco l’ha capito ma comunque resta una cosa agghiacciante perché ha raccontato una bugia ai magistrati”.

All’Ansa, che chiede ad Augello come sia venuto in possesso dei dati sui permessi ZTL snocciolati oggi in conferenza stampa, il senatore NCD spiega che si tratta di “una pia fonte anonima. Non so se si possa fare, ma sono disposto a prendere un avviso di garanzia per sapere la verità”.

A questo punto ha preso la parola anche il capogruppo NCD in Campidoglio, Roberto Cantiani: “Giovedì presenteremo una mozione di sfiducia al sindaco Marino”, al fine di chiederne le dimissioni.

 

@barbadilloit

@MartiBernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più