• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Sicilia. Il Pd di Crocetta accoglie ex Forza Italia e An. La pasionaria Spata: “Me ne vado”

by Carmelo Bagnato
10 Novembre 2014
in Cronache
0

spataNel Pd in Sicilia, nella provincia di Ragusa, entrano un ex sindaco di Forza Italia (deputato regionale nella maggioranza del governatore Crocetta) e un ex consigliere comunale di An e scoppia il caso delle dimissioni della responsabile regionale, la giovane Valentina Spata (nella foto), in dissenso con la linea renziana e aperturista del partito. La vicenda potrebbe essere derubricata a piccola polemica locale, ma invece risulta indicativa della percezione interna ed esterna dei modelli Renzi e Crocetta.

La lettera di dimissioni della Spata 

“Mi dimetto – scrive la Spata – dalla Segreteria Provinciale del Pd a Ragusa, dal ruolo di Responsabile regionale del PSE (Partito Socialista Europeo) e mi auto-sospendo dal Partito Democratico. Le motivazioni sono tante, tantissime ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è l’ingresso nel Partito Democratico ragusano di “personaggi” del centro destra. Appresa dai giornali la notizia che l’On. Nello Dipasquale, ex Sindaco di Forza Italia della mia città, entrava nel Partito Democratico, insieme ad altri del centro destra siciliano, ho iniziato a manifestare pubblicamente il mio dissenso. Tra l’altro vengo a conoscenza del fatto che anche il Consigliere Comunale di Ragusa Mario Chiavola, ex Alleanza Nazionale, ha effettuato l’iscrizione al Pd. Ci tengo a precisare che non ho nulla contro le “persone” ma sono assolutamente avversa al mutamento identitario del Pd che negli ultimi mesi è stato accentuato dal “nuovo” modo di intendere la politica da parte della dirigenza nazionale.

E se è vero che il campo di battaglia non si abbandona alle prime difficoltà, altrettanto vero è che le modalità con le quali è stata condotta questa “fase” ed, in particolare, la scelta di far entrare “personaggi” di centro destra nel Pd, a parer mio, anziché rappresentare un “cambiamento” ed il rispetto dell’elettorato, rasentano la negazione totale della nostra storia e dei valori sulla quale abbiamo fondato questo partito”.

Il vulnus delle iscrizioni telematiche nel partito liquido

“Una scelta, l’ennesima, studiata a dovere nelle stanze del potere. Non ho condiviso i metodi e il diktat nazionale che costituisce, a mio avviso, un’arbitraria ed intollerabile intromissione nella vita democratica del Pd della Provincia di Ragusa e come sempre mortifica l’autonomia e l’intelligenza dei suoi gruppi dirigenti e di tutti i militanti. Il fatto che la tessera a Dipasquale sia stata data dal nazionale è di una gravità inaudita. Chi si iscrive on line, in base al regolamento, riceve una “pre-iscrizione” ma poi dovrà andare al circolo della propria città per ritirare la tessera firmata solo esclusivamente dal Segretario di quel circolo o al massimo dal Segretario provinciale. Io apprendo invece che la tessera viene mandata direttamente dal nazionale senza fare alcun passaggio con il territorio e senza valutare la compatibilità con le regole presenti nel nostro Statuto. Da Roma dicono che “ormai le tessere possono essere inviate direttamente da loro quando si tratta di iscrizioni on-line”. Dicono che “le cose sono cambiate””.

Chi è Dipasquale

“Non si può non rilevare, inoltre, la assoluta anomalia dell’intera vicenda. Dipasquale, oltre ad essere il promotore di un movimento di centro destra “Territorio” (che non ha sciolto) che per storia, valori e visioni è sempre stato contrapposto al Partito Democratico ragusano, è il deputato regionale di “Megafono”. Caso strano e singolare è che tale movimento politico, costituito dal Presidente Crocetta, in molte realtà siciliane si trova in giunta con il centro destra ed è in forte contrapposizione con il PD. Lo stesso movimento che alle scorse amministrative si è presentato, nella maggior parte dei casi, alleato con il centro destra contro il Partito Democratico. Ma essendo il movimento del Presidente Crocetta, che con un piede sta dentro e con l’altro sta fuori dal Pd, il Partito Democratico siciliano non hai mai adottato provvedimenti nonostante le continue lamentele, da parte di molti dirigenti e militanti, rispetto a questa enorme contraddizione in palese violazione delle regole statutarie. Tra l’altro non comprendo per quale motivo i deputati regionali di Megafono non sono stati autorizzati ad entrare nel gruppo parlamentare del Pd all’ARS ma viene consegnata loro (dal nazionale) la tessera del Pd. Altro atteggiamento irregolare e fuori da ogni logica”.

 @barbadilloit

Carmelo Bagnato

Carmelo Bagnato

Carmelo Bagnato su Barbadillo.it

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

2 Luglio 2022

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più