• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Il caso (da Al Jazeera English). Brittany Maynard e la morte per sfuggire al dolore

by Giuseppe Contarino (traduzione)
5 Novembre 2014
in Esteri
0

maynardCome aveva annunciato di fare, una giovane donna statunitense a cui era stato diagnosticato un tumore al cervello si è suicidata per non sentire dolore, sollevando così un dibattito in tutta la nazione circa il “diritto di ciascuno di scegliere la propria morte”.

Sean Crowley, portavoce di Compassion & Choices, un gruppo di attivisti che aiutano le persone ad organizzare la propria “dipartita con dignità”, ha comunicato che Brittany Maynard si è spenta in pace sabato nella sua casa in Oregon.

Maynard e suo marito Dan Diaz si erano infatti trasferiti dalla California in Oregon, uno dei pochissimi stati americani ad avere una legge sul “diritto di morire”. Un medico le avrebbe prescritto l’occorrente per porre fine alla sua vita, nella sua camera da letto, circondata dalla propria famiglia.

“Brittany è morta, ma il suo amore per la vita e la natura, la sua passione ed il suo spirito restano”, ha aggiunto Barbara Coombs Lee, presidente di Compassion & Choices.

“In memoria di Brittany, fate ciò che conta di più. E dite a coloro che amate quanto sono importanti per voi. Lavoreremo per portare avanti la sua volontà di poter consentire a tutti gli Americani la scelta di morire”.

Ad aprile i dottori avevano comunicato a Brittany Maynard, una donna di 29 anni, che le restavano sei mesi di vita e che la sua morte sarebbe stata dolorosa stante la natura aggressiva del suo tumore. La sua storia ha occupato le testate dei giornali un mese fa circa, quando ha pubblicato un video, da lei stessa girato, nel quale annunciava la decisione di porre fine alla sua vita. Il video è diventato virale ed è stato visualizzato da milioni di utenti della rete.

Morire con dignità

“Addio a tutti i miei cari amici e alla famiglia che amo. Oggi è il giorno che ho scelto per spegnermi con dignità, di fronte alla mia malattia terminale, questo terribile cancro al cervello che si è preso tanto di me… e vorrebbe prendersi altro ancora” ha scritto in un messaggio circolato ampiamente sui social media.

“Il mondo è un posto stupendo, viaggiare mi ha insegnato tanto, i miei amici e le persone vicine mi hanno dato molto. Tuttora, mentre scrivo, ho intorno al letto un cerchio di persone che mi sostengono. Addio mondo, sprigiona energia positiva e passa il favore!”.

Maynard aveva provato ad avere un figlio col marito, ma aveva lasciato perdere vista la sua malattia.

La sua storia ha fatto il giro di tutti i giornali del mondo, occupando addirittura la copertina della scorsa settimana su People magazine negli Stati Uniti.

In risposta al dibattito scatenato dalla Maynard sul tema “morire con dignità”, Joe Never, uno statunitense affetto anch’egli da tumore al cervello, le ha mandato un messaggio prima che lei morisse parlando di come si può “vivere con con qualità” di fronte alla malattia terminale.

“Esistono le possibilità di vivere bene anche quando si è in condizioni terminali. Vorrei che lei [Maynard] fosse più aperta dinnanzi alle possibilità che sono appena al di là del diritto di morire con dignità”.

Maynard ha passato gli ultimi mesi e settimane a spuntare una lista delle cose che desiderava fare prima di morire, inclusa una visita al Grand Canyon la scorsa settimana.

 Dal sito Al Jazeera English (qui l’articolo in lingua originale)

 @barbadillo.it

 

Giuseppe Contarino (traduzione)

Giuseppe Contarino (traduzione)

Giuseppe Contarino (traduzione) su Barbadillo.it

Related Posts

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

27 Giugno 2022

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Francia. Tarchi: “I non garantiti con la Le Pen. Ma ora esca dall’isolamento”

Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

Minority Macron. I repubblicani chiudono a possibili alleanze con Ensemble

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più