• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Roma. Pomarici (Lega dei Popoli): “Da moderato con Salvini, unica alternativa”

by Martina Bernardini
31 Ottobre 2014
in Politica
0
Marco Pomarici
Marco Pomarici

Da Angelino Alfano a Matteo Salvini, perché “è l’unica alternativa” per ottenere risultati concreti. E, perché no, rilanciare un centrodestra che da qualche anno vive la sua fase più critica. Ne è convinto Marco Pomarici, consigliere di Roma Capitale, eletto nelle fila del Nuovo Centro Destra ma recentemente passato alla Lega dei Popoli con Matteo Salvini. Con lui, altri 6 colleghi dei Municipi di Roma. Abbiamo incontrato Marco Pomarici in Aula Giulio Cesare, a margine della seduta dell’Assemblea Capitolina.

Consigliere Pomarici, la sua è una scelta contro Alfano o pro Salvini?
“La mia è assolutamente una scelta pro Salvini. Certo, anche Alfano ha le sue responsabilità in qualità di segretario del Nuovo Centro Destra e come ministro dell’Interno. La mia è una scelta pro Salvini, perché vedo in questo ragazzone di 41 anni un uomo che può incidere nel futuro della politica italiana. È stato consigliere comunale a Milano, sa come si parla sia alla base che ai cittadini, trovo il suo modo di parlare semplice e diretto, capace di entrare nei temi della quotidianità delle persone. Vedo in lui il leader del futuro centrodestra”.

Quando parla di responsabilità di Alfano, cosa intende?
“Il Nuovo Centro Destra doveva nascere dalla base, doveva saper parlare a quel sistema che aveva aderito per portare avanti i temi che parlino del futuro del Paese e delle singole città. Invece, si è pensato esclusivamente ai singoli Ministeri, a reggere queste sedie un po’ particolari. Sono sempre stato un uomo di destra, di centrodestra, e ho sempre sostenuto che non bisognasse appoggiare il Governo Renzi. Però si è pensato di fare le alleanze, e allora mi sono voluto tirare fuori, unitamente ai miei amici, i consiglieri municipali. Ma me l’ha chiesto anche la mia base, la mia gente, i miei elettori, tutti coloro i quali mi seguono da anni: mi hanno chiesto di andare via perché non si possono fare alleanze strutturali con il PD. A partire dalla provincia di Latina o dal Comune di Nettuno, dove due consiglieri del centrodestra appoggiano Chiavetta, per poi finire alle elezioni regionali in Calabria, dove PD e NCD sono alleati”.

Si definisce un uomo di centrodestra, ma possiamo dire un uomo moderato. E allora come dialogherà con Salvini, che moderato non è, e con la base che lo appoggia, tra cui CasaPound?
“Io mi definisco un moderato di questi tempi, ho dovuto alzare l’asticella della mia pazienza perché le istituzioni non ascoltano le esigenze e le necessità reali di questo Paese e della nostra città. E allora bisogna cercare di risolvere quelli che sono i grandi e i pesanti problemi del Paese, a partire dalla sicurezza passando all’immigrazione, che noi purtroppo patiamo nel quotidiano, anche all’interno della città di Roma. E poi, bisogna arrivare ai grandi temi che ci coinvolgono tutti, come quello dell’euro: io appoggi la battaglia di Salvini rispetto al ‘no euro’ ”.

La Lega dei Popoli alle prossime amministrative romane correrà da sola o si ricostituiranno delle alleanze?
“Io, personalmente, sono per aggregare. Le aggregazioni, però, devono essere condivisioni di ideali e valori. Il mio motto è: ‘Le radici profonde non gelano mai’. E allora, se non ci si distanzia da questi ideali, potremo convergere in alleanze, da valutare di volta in volta, altrimenti saremo in grado di andare anche da soli”.

Gli esperimenti nella città di Roma e alla Regione Lazio non hanno portato bene al centrodestra, Alemanno e Polverini insegnano. Perché Salvini dovrebbe farcela?
“Perché è un uomo nuovo, l’alternativa che dovrà servire per arrivare ai risultati che la gente ci chiede. In sintesi, questa decisione l’abbiamo presa proprio perché la gente ce lo chiede, quelle persone che affrontano i problemi di ogni giorno, quelli che non ce la fanno più ad arrivare a fine mese, ma anche quelli che affrontano le problematiche quotidiane di questa città, dalla sicurezza, al trasporto pubblico locale, la manutenzione stradale, quella del verde: ditemi una cosa che funzioni in questa città. Per questo ho ritenuto opportuno cambiare pagina e puntare su un uomo che parla dritto al cuore e alla testa della gente”.

Un tweet ad Alfano.
“Caro Angelino ti consiglio di dimetterti immediatamente da ministro dell’Interno e di dare l’opportunità al nostro Paese di andare di nuovo a votare”.

@barbadilloit

@MartiBernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più