• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Le interviste

L’intervista. Salvini (Lega): “Siamo contro i clandestini. Nulla contro i regolari”

by Giannino della Frattina
18 Ottobre 2014
in Le interviste, Politica
0

salviniOnorevole Matteo Salvini, la Curia ha scomunicato la manifestazione della Lega contro l’immigrazione.

«Quella che parla con questi toni politici non è tutta la Chiesa, ma soltanto una sua parte.E una parte minoritaria».

A parlare è il vertice della Chiesa ambrosiana.

«Io penso alla Chiesa che vive sul territorio e quella sa bene quali siano i problemi veri».

Il direttore della Caritas don Roberto Davanzo condanna slogan e toni allarmistici.

«Non capisce che non siamo contro l’immigrazione, ma contro clandestini e irregolari».

La diocesi chiede di non far «passare sotto silenzio l’apporto dell’immigrazione alle nostre famiglie e alla nostra economia».

«La Lega non ha nulla contro gli immigrati regolari che rispettano le leggi, pagano le tasse e mandano i figli a scuola».

E perché manifestate?

«Per sospendere Mare nostrum. Non siamo mica scemi. Ma il ministro Angelino Alfano pensa davvero che serva a qualcosa cambiare nome?».

Nemmeno Triton va bene?

«Non va bene andarli a prendere e portarli in Italia. Bisogna aiutarli a casa loro».

Don Davanzo le ricorda che questo è impossibile visto «il livello di povertà, conflitto e complessità di Paesi come la Siria, l’Eritrea, la Palestina, l’Iraq, la Libia».

«Mare nostrum e i clandestini per qualcuno significano milioni di euro di guadagni».

Per Roberto Calderoli «immenso e ben poco cristiano business della solidarietà».

«Chi ci guadagna lo decida chi legge. Io chiedo alle tante associazioni di volontariato serie che non guadagnano un euro dall’immigrazione clandestina, di venire in piazza con noi».

Lei è cattolico, come spiegherà ai tanti cattolici che ci sono nella Lega questo scontro con la Chiesa?

«Da piccolissimo e ultimo dei cattolici, rimpiango monsignor Alessandro Maggiolini».

Il vescovo di Como.

«Quello che già trent’anni fa scriveva che libertà di religione non significa libertà di invasione. Ci stanno invadendo, ci avvertiva già allora, e la politica sottovaluta questo problema».

La Caritas chiede rispetto per la dignità delle persone in fuga da miserie e conflitti.

«Non credo che don Davanzo prenda mai una metropolitana di notte o abiti in una casa popolare assediata dagli abusivi. E quindi si può permettere di pontificare dal pulpito».

Chiede di stimare «il costo delle vite umane in fondo al Mediterraneo».

«Glielo dico subito: sono 3mila morti da addebitare a Mare nostrum, mai sono stati così tanti. Un record storico».

Si aspettava una condanna così netta dalla Chiesa?

«Questa Chiesa così attenta alla Lega, non apre bocca sul sindaco Pisapia che vuole costruire le moschee a Milano».

È la libertà religiosa.

«Oggi in Pakistan la madre di cinque figli è condannata a morte perché qualcuno dice che abbia parlato male di Maometto».

E quindi?

«Alla Curia dico che il problema è l’Islam, non la Lega».

L’emergenza umanitaria si sta facendo drammatica.

«L’Umanitaria padana è un’associazione della Lega che investe nel sociale, nelle scuole e negli ospedali in Africa».

Oggi in piazza ci saranno centri sociali e anarchici.

«Non abbiamo paura, saremo in 100mila con famiglie e carrozzine a sfilare pacifici».

C’è il rischio scontri. Una manifestazione da vietare?

«Non vorrei arrivassero quelli che a Torino hanno preso i poliziotti a sassate».

Oltre alla fine di Mare nostrum che cosa chiedete?

«Di difendere i nostri confini. Come fanno Francia, Spagna, la Grecia, o la Svizzera».

Chiedete altro?

«Di licenziare Pisapia: non ho mai visto una città così grigia, impaurita e insicura». (da Il Giornale)

@barbadilloit

Giannino della Frattina

Giannino della Frattina

Giannino della Frattina su Barbadillo.it

Related Posts

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

Non basta il Recovery plan per ricostruire l’Italia

13 Aprile 2021
PatriotiAlVoto. Valle (destra.it): “Si va verso un governo di scopo. Le destre? Dovrebbero guardare alla Fpo austriaca”

Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”

12 Aprile 2021

Mentre il Covid ci immobilizza, si muove la Grande Politica

Ken Loach: “Con l’economia dei lavoretti siamo tornati al caporalato”

Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca

Covid, Zaia vuole misure più morbide: “Oltre quella sanitaria, c’è devastazione sociale”

Il caso. La sinistra vuole la patrimoniale

Alain de Benoist: “L’assimilazione degli immigrati non è né buona né cattiva: è impossibile”

Serie Tv. Arsenio Lupin derubato da Netflix, l’appropriazione culturale a senso unico

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

13 Aprile 2021
Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

13 Aprile 2021
Berto Sour. Per una destra sociale universale

Berto Sour. Per una destra sociale universale

13 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Marco su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Gallarò su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Valter Ameglio su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più