• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Il caso. L’Italia migliore? Le guerriere della pallavolo con le unghie azzurro elettrico

by Michele De Feudis
10 Ottobre 2014
in Sport/identità/passioni
0
Le guerriere azzurre durante l'inno nazionale, prima della gara a Bari con la Cina
Le guerriere azzurre durante l’inno nazionale, prima della gara a Bari con la Cina

Sorridono, lottano, saltano, si lanciano e poi si rialzano. Non mollano mai. E vincono, vincono, vincono. Se qualcuno si chiede dove sia l’Italia migliore, può andare a vedere al Forum di Assago le ragazze azzurre della nazionale di pallavolo del tecnico Marco Bonitta, ormai tra le favorite per la vittoria finale del Mondiale.

Un esperimento comunitario: la forza dell’Italia, già qualificata per le semifinali, è nel gruppo. “Gli avversari hanno tante top player, noi abbiamo le migliori quattordici giocatrici della competizione”: così Bonitta – che si ispira a Conte e Mourinho – ha cancellato ogni tentazione individualista nel team, eliminando i tipici vezzi da prime donne. E ogni partita ha mischiato le carte, schierando tutte le super-atlete azzurre, sempre con risultati eccellenti, alternando palleggiatrice o i martelli senza mai indebolire la proposta di gioco. L’Italia ha già demolito, di fila, Giappone, Cina e Usa, le regine della disciplina nel mondo. E nessuno ha voglia di fermarsi.

La formula della riscossa azzurra è la forza e il sacrificio che trovano sintesi nel sestetto: c’è l’energia delle giovanissime Cristina Chirichella e Valentina Diouf che si salda con l’esperienza di una veterana come Francesca Piccinini; la potenza balistica di Nadia Centoni con la raffinata regia di una stella come Leo Lo Bianco. Tutte motivate, cantano l’inno con eleganza parola per parola. tutte si sentono pilastro di un progetto di riscatto nazionale. Anche quel furbetto di Renzi ha colto che le azzurre sono sinonimo di bellezza italiana e si subito precipitato a fare un selfie…

Le campionesse italiane giocano in club di tutto il mondo, dalla Turchia all’Azerbajian. In una Italia ridotta ai saldi, sono le uniche ad essere richieste come vere eccellenze sportive… Sono ambitissime e lo saranno ancora di più alla fine del torneo iridato. Hanno semplicemente una marcia in più tutta tricolore: sono guerriere con le unghia smaltate di azzurro elettrico, creative e mai prevedibili.

In palazzetti caldi e gioiosi – ben diversi dagli stadi del calcio – Piccinini e compagne hanno fatto innamorare della loro travolgente giovinezza tutta l’Italia, che le segue con audience da record su RaiSport1 (stasera alle 20 c’è la gara del girone con la Russia, domani alle 20,45 la semifinale su RaiDue).

Per raggiungere il successo finale, mancano ancora almeno tre gare. Un traguardo, però, lo hanno già raggiunto dimostrando che esiste una Italia che non si arrende e davanti ad una rete o un ostacolo salta in alto più di tutti.

#Forzazzurre, l’Italia migliore siete voi.

@barbadilloit

@waldganger2000

 

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

4 Luglio 2025
La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

Formula 1. Gp di Gran Bretagna. Doppietta McLaren: vince Lando Norris, davanti a Oscar Piastri

8 Luglio 2025
Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

8 Luglio 2025
Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini

8 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Iginio su Un francobollo per Ibn Hamdis, un francobollo per l’identità italiana
  • Francesco su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su “La guerra civile spagnola vista da destra (1936-1939)”: il saggio di Bruno e Rauti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più