• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Politica. Landini della Fiom? Lo ricorderemo (solo) per la maglia della salute

by Gerardo Adami
10 Ottobre 2014
in Corsivi, Politica
0

landiniLo ricorderemo solo per la maglia della salute sotto la camicia, non certo per la coerenza e men che meno per i risultati raggiunti nella tutela dei lavoratori. Il segretario della Fiom Maurizio Landini nelle ultime ore è insorto contro il “Jobs act” di Matteo Renzi, preannunciando l’occupazione delle fabbriche. L’ha sparata grossa e per questo basta la vignetta di Alfio Krancic come risposta.

Sulla debole opposizione sociale al governo dell’ex sindaco di Firenze, invece, il discorso è ben più scivoloso: il leader dei metalmeccanici della Cgil nei mesi scorsi si era distinto per sorrisi, sms e ammiccamenti al nuovo premier, chissà in cambio di quali aperture o promesse. Salvo adesso fare dietrofront con proclami vecchio stile di scarsa credibilità.

Landini risulta almeno volubile (per usare un eufemismo), un burocrate sindacale che si esprime in un italiano vetusto, e rappresenta un mondo che non c’è più perché disintegrato dalla globalizzazione che tanto piace alla sinistra internazionalista: lo strappo renziano è senza dubbio uno smacco ai riti della concertazione che hanno caratterizzato sia la Prima che la Seconda Repubblica, ma soprattutto segna l’incapacità dei sindacati di incidere nel dibattito sociale, se non con proposte di retroguardia o conservative.

renzi-landini-camussoL‘ipocrisia di Renzi va di pari passo con quella del sindacalista con la maglia di lana: spaccia per “sguardo al futuro” la cancellazione di diritti dei lavoratori che sono ormai il dna distintivo della tradizione giuslavoristica italiana. Don Matteo, mero esecutore delle direttive degli eurotecnocrati, ci risparmi la boutade di difendere i lavoratori cancellando diritti contrattuali già riconosciuti, in nome di fantomatiche nuove assunzioni…

Sulle stesse posizioni di Renzi sono anche il Nuovo centrodestra e l’ala confindustriale di Forza Italia, mentre la debole sinistra Pd alla fine si allineerà ai diktat del premier.

Lo spazio per una opposizione sociale, in Italia, c’è ma viene sfruttato male da chi dovrebbe invece cogliere l’opportunità per costruire una alternativa calibrata proprio sui temi del lavoro, dell’occupazione e dell’innovazione (soprattutto nell’industria). Eppure le università italiane sono piene di studiosi e ricercatori che elaborano soluzioni giuslavoristiche di impronta sociale, sempre inascoltati dai politici.

Veterosinistra e destra patriottarda sono rimaste indietro, risultando marginali in questo dibattito. Il tempo liquido che stiamo vivendo non si può decifrare con categorie vecchie di ormai almeno tre decenni e per questo Renzi, con la flebile opposizione di Landini, può maramaldeggiare con una discutibile legge delega sul Lavoro, una volta elemento fondante della civiltà italiana. Quando aspirava ad essere universale…

@barbadilloit

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Tags: cgilDestrafiomlandinilavororenzisinistra

Related Posts

L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Contro i falsi paladini del potere popolare

Giornale di Bordo. Le ironie su Speranza positivo al Covid e le libertà

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Giornale di Bordo. L’ingloriosa fine del populismo alla vaccinara M5S

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022
Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più