• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

La lettera. Atreju la festa della generazione che continua a lottare (dopo tutte le tempeste)

by La Comunità di Atreju
16 Settembre 2014
in Politica
0

Atreju800px

(Un invito informale, una lettera aperta rivolta a chi da Atreju – festa nazionale dei giovani postmissini – ci è passato solo una volta o ci torna tutti gli anni o, ancora, ha scelto di non andarci deluso da tradimenti e abiure. Per ritrovarsi, perché prima dei partiti, che vanno e vengono, ci sono le comunità, e non si arrendono e lottano contro il nulla che avanza. Ecco la lettera aperta inviata a Barbadillo.it dai ragazzi di Atreju)

Ho attraversato acque chete e mari increspati. Incrociato nobili flotte, pescherecci e navi corsare. A volte è mancato il vento. Altre soffiava così forte da strappare le vele e spaventare l’equipaggio. Alcuni sono sbarcati sulla terra ferma irretiti da suoni dolci e tesori che potevano soddisfare i propri piaceri. Altri si sono gettati in mare perdendosi. Anch’io in cuor mio ho temuto, sofferto, tremato ma le mie mani non si sono staccate dal timone, dai remi e dalle cime che trattenevano a forza i pezzi del nostro vascello. Una nave giovane con meno di vent’anni costruita con gli antichi saperi dei Padri. Semplice e robusta. In grado, con un buon equipaggio, di affrontare qualsiasi oceano e raggiungere la meta che i nostri cuori pieni di speranza anelano.

Ho lasciato dietro le spalle la peggior tempesta dai tempi della guerra. Ho visto il mio capitano abbandonare la nave al suo destino. Ho scelto di lasciare porti sicuri perché non c’era più tempo. Sapevo che il vascello non era perfetto. Che il vento non mi avrebbe aiutato. Ma gli occhi di tanti accanto a me chiedevano di provarci. Partire prima che giungesse la notte! Alcuni non si sono presentati all’appuntamento. Altri ci hanno visto issare le vele e hanno trovato la forza di seguirci. Altri ancora stanno aspettando di riconoscere la loro bandiera e unirsi al nostro equipaggio.

Saremo su un’Isola in questi giorni. Getteremo l’ancora e festeggeremo l’esserci ritrovati. Parleremo delle ragioni che ci hanno unito e delle battaglie che vogliamo combattere. Di come difendere i nostri figli e le nostre famiglie. Dei tanti modi di amare la nostra Terra. Studieremo le rotte migliori fossero pure le più difficili da affrontare. Riempiremo le stive di acqua pulita e di prodotti provenienti dalle nostre regioni più belle. Ricorderemo quello che è stato cantando le gesta di chi ci ha preceduto ma nel cuore avremo la certezza di onorarne la memoria solo guardando avanti e inseguendo la stessa meta.

Vi aspettiamo nell’Isola che c’è. La vedrete voi che avevate dubbi. Voi che avete capito quanto la strada intrapresa non porti dove pensavate. Venite! Vi troverete a casa tra i vostri fratelli. Non sarete estranei né peserà il vostro ritardo. Ognuno di voi che arriverà ci riempirà di orgoglio per aver fatto la scelta giusta.

Atreju è il nome del nostro vascello perché possiate riconoscerlo e l’Isola Tiberina il porto nel quale sarà ad aspettarvi.

La Comunità di Atreju

Roma, 17-21 Settembre 2014

Isola Tiberina

 

La Comunità di Atreju

La Comunità di Atreju

La Comunità di Atreju su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più