• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Fdi: torna Atreju dal 17 al 21 settembre. Ma Renzi declina l’invito

by Martina Bernardini
16 Settembre 2014
in Politica
0

Atreju800px“L’isola che c’è vuol dire che in un momento di grande confusione politica, economica, e valoriale esiste ancora un punto di riferimento stabile, rappresentato dalla manifestazione Atreju, e quindi dalla nostra visione del mondo e della politica”. Così Marco Perissa, presidente di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, spiega a Barbadillo il senso della 17esima edizione di Atreju, il consueto appuntamento con la più importante festa italiana dei giovani in politica, quest’anno, per la prima volta, all’Isola Tiberina.

“Atreju è il personaggio della storia infinita che combatte contro il Nulla che avanza, e Atreju, nei suoi 5 giorni, vuole rappresentare proprio quella generazione che ogni giorno combatte contro il nulla che avanza” – continua Perissa dalla sala stampa della Camera dei Deputati. Al tavolo con lui, per la presentazione dell’evento che si svolgerà dal 17 al 21 settembre, il presidente di FdI-An, Giorgia Meloni, il responsabile degli Enti Locali di FdI-An Carlo Fidanza, il segretario dell’esecutivo nazionale di FdI-An Giovanni Donzelli, il responsabile dell’organizzazione di FdI-An Francesco Lollobrigida e il responsabile della comunicazione di FdI-An Federico Mollicone.

Tutti insieme hanno presentato il programma della cinque giorni ricco di appuntamenti, tra dibattiti, mostre, presentazioni di libri, il più noto Premio Atreju e i ‘Versus’, ovvero l’elogio del contrasto. Sempre ricordando – come sottolinea il presidente di FdI-An Giorgia Meloni – che si tratta di una “manifestazione organizzata interamente da ragazzi volontari”. Quegli stessi ragazzi e volontari che sono “allo stesso tempo il cuore pulsante e l’obiettivo di Atreju” – le fa eco Marco Perissa.

E sono proprio loro, i ragazzi che operano in tutta Italia a trovarsi a confronto con le personalità della politica o del giornalismo che di volta in volta si alterneranno sul palco dell’Isola Tiberina, come Michele Santoro, Filippo Facci, Raffaele Cantone, il ministro Giuliano Poletti, Gianni Alemanno, Renato Brunetta, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio. “Il criterio adottato nella scelta degli ospiti è quello della trasversalità – fa sapere ancora Marco Perissa – per esprimere il desiderio, sempre rappresentato ad Atreju, di mettere a confronto modi diversi di intendere e di fare la politica, pronti però a cercare un punto di sintesi esclusivamente nell’interesse del popolo italiano”.

Ed è proprio in tema di ospiti che arriva la nota amara della deputata Giorgia Meloni: “È la quarta volta che Matteo Renzi declina il nostro invito. Abbiamo avuto sul nostro palco Nichi Vendola, Fausto Bertinotti e non riusciamo ad avere l’attuale presidente del Consiglio. Abbiamo provato anche con il ministro Boschi, e dispiace notare come siano i rappresentanti più giovani a non voler partecipare ad Atreju, quelli che credevamo potessero essere i più pronti al dial

Giorgia Meloni alla conferenza stampa di presentazione della rassegna Atreju
Giorgia Meloni alla conferenza stampa di presentazione della rassegna Atreju

ogo, quelli dell’era post-ideologica, che invece si dimostrano incapaci di affrontare e accettare un dibattito senza filtri”.

Ovviamente, non poteva mancare, come già lo scorso anno, l’appuntamento con il caso Marò, che quest’anno diventa una 2,5 km non competitiva, dal titolo ‘Marò a casa di corsa’: l’appuntamento per tutti gli italiani è sabato 20 settembre, a partire da piazza della Repubblica per arrivare all’Isola Tiberina.

@barbadilloit

@MartiBernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini

Martina Bernardini su Barbadillo.it

Tags: atrejugiorgia meloni

Related Posts

“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

6 Luglio 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più