• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

La lettera. Affinità tra identitari della Lega e generazione Atreju, non con gli ex colonnelli

by Vincenzo Sofo*
17 Settembre 2014
in Politica
0
Dalla pagina della Lega Nord su Fb
Dalla pagina della Lega Nord su Fb

Con la disfatta della galassia aennina alle ultime elezioni europee, si è finalmente arrestato quel moto di inerzia che trascinava in avanti una classe dirigente incancrenita. La nuova Lega di Salvini ha sparigliato le carte, diventando una solida alternativa per quell’ambiente politico, culturale ed elettorale che fino ad allora continuava ad affidarsi a tutto ciò che ospitava una fiammella tricolore.

Così, da diverse parti interne al mondo di Fratelli d’Italia si è iniziata ad invocare un’alleanza con la Lega Nord, se non addirittura un’unione. Gli stessi vertici del partito hanno da maggio in poi avviato una sorta di corteggiamento verso il movimento leghista. Il problema è però che questa azione non ha ancora – ad oggi – assunto dei caratteri di novità da parte degli ex monopolisti della destra italiana. Le agitazioni di Crosetto, della Meloni e dei dirigenti più giovani facevano sperare in uno scossone post-elettorale; il cambio di rotta sull’inattaccabilità dell’Euro e l’apertura al movimento indipendentista veneto (unitamente all’innovazione del progetto leghista Made in Salvini) potevano creare i presupposti per la costruzione di un nuovo fronte identitario capace di interpretare il malessere del popolo nei confronti dello status quo.

Tutto ciò, però, ad oggi non sta ancora avvenendo. Se il Carroccio, spenti i riflettori delle urne, prosegue nel suo nuovo progetto politico, sul lato destro paiono essersi spenti quei ruggiti e quei proclami immediatamente precedenti e seguenti la tornata europea. Non si sta compiendo lo strappo generazionale necessario a recidere il cordone ombelicato che ancora tiene legati a quel nucleo di vecchi colonnelli (La Russa, Alemanno & Co.) responsabili materiali e spirituali della depauperazione di un capitale politico/culturale fondamentale per il nostro Paese. Né si sta compiendo quel balzo in avanti in termini di contenuti necessario ad attualizzare principi eterni ed immutabili al contesto odierno. E così, la destra italiana si presenta al tradizionale appuntamento di Atreju con poche certezze.

Nel frattempo, Salvini ha saputo conquistarsi il titolo di leader politico di riferimento, superando coraggiosamente gli schemi che bloccavano in tal senso il suo movimento e diventando credibile non più solo al Nord ma in tutta la Penisola. E se l’ala più giovane vitale e sana di Fdi poteva coglier la palla al balzo per sganciarsi dalla fazione arcaica e proporsi come alleato nella costruzione del fronte identitario, l’inerzia dei suoi leader sta facendo perdere questa ultima occasione, tanto che la Lega si sta ora organizzando da sola anche nei territori dove fino ad oggi era assente… peraltro, raccogliendo non poco interesse.

E’ forse giunto il momento che i militanti e gli elettori di “destra” diano l’estrema unzione alla fiammella e a chi su di essa ci ha sempre campato. Se invece in quei proclami vi è del vero, è ora che chi li ha emessi abbia il coraggio di fare il passo necessario a salvare una comunità oggi in difficoltà a causa – anche – dei suoi errori. Abbandonando la sindrome da prima donna per dare un contributo a chi ha saputo riportare in auge la battaglia identitaria.

* direttore de Il Talebano e dirigente della Lega Nord

@barbadilloit

Vincenzo Sofo*

Vincenzo Sofo*

Vincenzo Sofo* su Barbadillo.it

Related Posts

Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

26 Giugno 2022

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Sicilia. Il tempo di Nello Musumeci è già finito?

Francia. Urne spietate, l’esercito dei delusi

Assembramento al centro: arriva anche Di Maio (che lascia i 5S)

Mastella sogna un assembramento centrista con Di Maio e la Carfagna

La conferenza di Kultura Europa sulle prospettive del Vecchio Continente

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

1 Luglio 2022
L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più