• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. La Lega lancia il blog “Il Sud con Salvini”. Alemanno: “Fa concorrenza a Fdi”

by Eric Cantona
11 Settembre 2014
in Politica
0

sud salviniUn blog dopo  tante iniziative – tra cui l’associazione Patriae – e centinaia di adesioni raccolte dal partito: la Lega Nord punta a costituire un soggetto politico sovranista e autonomista nel sud Italia e per questo ha lanciato un blog, “Il Sud con Salvini”, al fine di riunire tutti i sostenitori del segretario federale in un nuovo progetto.

Dell’iniziativa si sta occupando il senatore Raffaele Volpi e nelle prossime settimane ci saranno incontri ufficiali di presentazione del nuovo sodalizio: non si chiamerà Lega, ma avrà Alberto da Giussano nel simbolo e avrà le radici piantate nelle proposte sovraniste di Salvini, e nelle elaborazioni culturali di Pietrangelo Buttafuoco e Massimo Fini e dell’economista no Euro Claudio Borghi Aquilini.

Alemanno di Fratelli d’Italia: “Salvini non facciamoci concorrenza”

L’attivismo leghista in territori tradizionalmente serbatoio elettorale della destra postmissina sta allarmando Fratelli d’Italia. Gianni Alemanno, tra i massimi dirigenti del partito della Melono nonché candidato alle Europee nella circoscrizione Sud, ha mandato un messaggio alla Lega: “Nessuno pretende il monopolio su certe battaglie. Se la Lega vuole organizzare un partito al Sud per riempirlo di contenuti seri e affrontare i problemi arricchirà il nostro schieramento. Ma se si tratta solo di un espediente per accalappiare voti gli elettori lo capiranno. Non hanno dimenticato certo i toni antimeridionali”.

Infine l’ex sindaco di Roma evidenzia le criticità di uno sbarco a Sud della Lega: “Se questo partito affronterà seriamente i nodi del Meridione rafforzerà il nostro campo. Ma se l’obiettivo è ottenere vantaggi elettorali e farsi concorrenza a vicenda, l’operazione fallirà. Gli elettori di Roma e del Sud non sono stupidi. Salvini dovrebbe prima rinnegare gli slogan utilizzati dalla Lega “Roma ladrona” e “Forza Vesuvio””.

Salvini già alle Europee ha archiviato il vocabolario bossiano

Matteo Salvini, durante il tour nel Mezzogiorno nella scorsa primavera, aveva già risposto con chiarezza a chi lo attaccava per le sparate antimeridionaliste dei tempi di Bossi: “A chi mi attacca rispondo che la metà dei militanti della Lega a Milano è composta da pugliesi, calabresi, siciliani. Nella città meneghina si parlano svariate lingue e si respirano profumi diversi. Al Sud contestiamo con fermezza la politica degli sprechi. Le vecchie barriere stanno cadendo. In tanti firmano nei municipi il nostro referendum contro la Legge Fornero. Il pregiudizio lo affronto con battaglie concrete”. Di sicuro il dato elettorale delle Europee dimostra come il fronte antiburocrazia europea e antieuro al Sud ha margini di crescita notevoli e sarebbe auspicabile una sinergia organizzata tra tutti i soggetti che si pongono l’obiettivo di difendere i popoli dalla dittatura della finanza.

@barbadilloit

 

Eric Cantona

Eric Cantona

Eric Cantona su Barbadillo.it

Related Posts

La lettera. Perché merita rispetto l’addio di Calenda al Partito democratico

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

4 Agosto 2022
Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

26 Luglio 2022

Il capolavoro di Enrico Letta, king maker della caduta di Draghi

Crisi di governo. Draghi lancia il cerino ai partiti. Fi e Lega: governo nuovo senza 5S

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più