• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Kagawa torna al Dortmund. Il primo amore che non si scorda

by Alessandro Patella
3 Settembre 2014
in Pallone mon amour
0

A volte ritornano. Dice un proverbio giapponese che tutti commettono errori ed è perklopp_y_kagawa questo che esiste una gomma per ogni matita. Shinji Kagawa da Kobe, classe ’89, con la sua matita aveva provato a tracciare un percorso ambizioso, passando nell’estate del 2012 dal Borussia Dortmund al Manchester United per una cifra di poco superiore ai quindici milioni. A due anni di distanza, per poco più della metà, ha compiuto il percorso inverso; la gomma ha cancellato l’errore. Non che in Inghilterra il giapponese avesse fatto male, sia chiaro, soprattutto nella prima stagione. Semplicemente non si è ripetuto ai livelli di Dortmund, copia meno brillante del giocatore che aveva militato coi gialloneri di Jurgen Klopp. E se due indizi non costituiscono una prova è pur vero che questo ritorno, unito a quello recente del turco Nuri Sahin dopo la doppia esperienza al Real Madrid e al Liverpool, diano almeno un segnale di quanto l’allenatore di Stoccarda incida con la sua bravura nella valorizzazione dei talenti che ha a disposizione. Tornare in Westfalia rappresenta quindi per Kagawa il modo migliore per potersi dare una seconda possibilità in un ambiente familiare che saprà coccolarlo e stimolarlo al meglio. Il fantasista giapponese va a impreziosire un reparto che con Blaszczykowski, Mkhitaryan, Immobile e soprattutto Reus candida ancora il Borussia quale principale avversaria del Bayern di Guardiola, rinforzatosi ulteriormente grazie agli acquisti di Benatia e Xabi Alonso. Proprio il centrocampista basco è arrivato in extremis a rimpolpare un centrocampo che aveva perso la sua guida dopo la partenza di Toni Kroos, lasciato andare via dopo avergli negato un ingaggio da top player. Perché tutti commettono errori, anche il più grande club di Germania. E’ per questo che c’è una gomma per ogni matita. E una nuova matita per riscrivere il proprio destino.

@barbadilloit

Alessandro Patella

Alessandro Patella

Alessandro Patella su Barbadillo.it

Tags: borussia dortmundcalciocalciomercato kagawa

Related Posts

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

7 Aprile 2021
Il Portogallo nel pallone: un confronto (impossibile) tra Eusébio e CR7

Il Portogallo nel pallone: un confronto (impossibile) tra Eusébio e CR7

6 Aprile 2021

La Macedonia dell’immortale Goran Pandev sconfigge la grande Germania

L’Italia di Mancini riparte dai giovani per ritrovare i mondiali in Qatar

Juve stregata in casa dal Benevento, bianconeri nel pallone

Ringhio Gattuso inguaia il Milan e regala un pezzo di scudetto all’Inter

L’Arsenal ribalta Mou e vince il derby contro il Tottenham

L’ennesimo fallimento europeo della Juve rende necessaria una rivoluzione in Italia

Steven Gerrard riporta il titolo scozzese ai Glasgow Rangers

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

18 Aprile 2021
L’intervista. Alain de Benoist: “Un’altra Europa è possibile se si rompe l’ordine egemone”

Alain de Benoist: “I cittadini sono impotenti e disorientati davanti alle restrizioni Covid”

17 Aprile 2021
I tanti voltagabbana che passarono dal fascismo alla schiera degli anti: da Bobbio a filosofi e registi

I tanti voltagabbana che passarono dal fascismo alla schiera degli anti: da Bobbio a filosofi e registi

17 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più