• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calciomercato. Caio Rangel al Cagliari per mantenere la zemaniana giovinezza.

by Nicola Carosielli
1 Settembre 2014
in Pallone mon amour
0

Una cosa è sicura con Zdenek Zeman al comando di una squadra. Non sono i famosissimiZeman-620x380 gradoni e nemmeno il numero di gol garantiti a partita. Se dici Zeman, dici giovani. La sua avventura al Cagliari non poteva che confermare questa sua propensione. Nella conferenza di presentazione al club rossoblu aveva già affermato che stare con i ragazzi lo fa ringiovanire. Gli dà forza e voglia di andare avanti.                                                                  L’ultimo colpo di mercato da ascrivere all’allenatore si chiama Caio Rangel e viene dal Brasile. Diciotto anni e 172 centimetri. Come all’inizio di molte storie brasiliane, il campo in cui effettua i primi passaggi è nel povero quartiere dove vive, il Complexo do Alemao, a Rio De Janeiro. Ma il primo contatto con una società calcistica avviene tramite il futsal, il calcetto per intenderci. Successivamente il passaggio al calcio a 11. Con la maglia dell’Olaria durante il torneo Rio Bonito affronta in semifinale il Flamengo. Stregato dalle sue galoppate palla al piede e dai dribling con cui ha steso i difensori avversari, un osservatore del club rubronegro gli offre un posto nelle giovanili. Inizia così il percorso di questo minifenomeno, acclamato in Sudamerica come uno dei migliori talenti verdeoro della sua età, ma che non ha mai disputato una gara nella massima serie brasiliana. Di tornei ne ha vinti, ma tutti a livello giovanile. Dalla Lion City Cup di Singapore nel 2011, alla Copa Amizade Brasil-Japão , al Sud-Americano Sub-15 con la casacca della Selezione.

https://www.youtube.com/watch?v=ot5BRNkvn18

Piccola parentesi. In quest’ultimo torneo, sugli spalti nel rigoroso silenzio che lo contraddistingue, uno Zeman attento scruta questi piccoli campioni che provano a mettersi in mostra, sperando nel colpaccio. Tra loro ce n’è uno che sembra promettente. Lo chiamano “Ratchu”. Chissà quante sigarette avrà fumato il boemo mentre filmava nella sua mente tutte le possibili combinazioni di gioco in cui impiegare l’ala destra. Come si presterebbe bene nel suo 4-3-3…  

Oggi quel momento è arrivato, e il mister da regista dovrà trasformarsi in scultore, o meglio in orafo. Si perché a casa, Caio Rangel è considerato un gioiellino, tanto da ricevere già sponsorizzazioni importanti come quella offertagli dall’Adidas.                                                    Però da noi è diverso. Quando i talenti non sono nostrani, le ali dell’entusiasmo si fanno più pesanti e abbandonano il terreno con meno facilità. Per ora arriva in Italia un diamante, ma ancora grezzo. Se un giorno diventerà una Stella del Sud o un Moussaieff Rosso non possiamo saperlo. Alle mani di Zeman spetterà impreziosirlo a furia di corsa, circuiti e gradoni. Si sa, in fondo quelli sono immancabili.

@barbadilloit

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli su Barbadillo.it

Related Posts

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

Il cuore di un leone, la grazia di un sufi: la “prima” di Ribery

Calcio. Perrone: “L’addio di CR7 alla Juve? Una separazione consensuale”

Il calcio è di chi lo paga

L’arma segreta dell’Italia di Mancini: la leggerezza

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Contro i falsi paladini del potere popolare

Contro i falsi paladini del potere popolare

27 Giugno 2022
ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più