• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Musica

Politiche. Grillo fa proseliti anche nell’Hip hop e “Muoviti” de Le Gal diventa l’inno M5S

by Redaz
28 Settembre 2014
in Musica, Politica, Scritti
0

Si chiamano Le Gal (“si pronuncia Le Ghial”) e sono il gruppo Hip Hop, tutto femminile, che domani pomeriggio aprirà la tappa torinese dello Tsunami Tour di Beppe Grillo.

A fare parte della formazione sono in tre: Alessandra detta Wazzy, 25 anni istruttrice di nuoto, Federica detta Gangia,  grafica 24enne, Claudia detta Clo, la più piccola di tutte con i suoi 22 anni, studentessa (grazie a una borsa di studio) dello Ied. Nonostante l’età delle componenti, il trio, ha già sulle spalle molte performance ma da qualche tempo le ragazze hanno iniziato a esibirsi per un pubblico diverso rispetto a quello che comunemente frequenta i raduni della scena Rap italiana. “Siamo nate debuttando sul web il 16 Gennaio 2012- ci racconta Wazzy -e abbiamo registrato vari pezzi che toccavano gli argomenti più disparati ma mai la politica. Poi, visto che seguivamo Grillo da quando è nato il Movimento, abbiamo deciso di contribuire alla causa regalandogli una canzone”. La canzone si intitola Muoviti ed è diventata la colonna sonora ufficiale della TV a 5 Stelle “La nostra traccia ha fatto il giro di Facebook fino ad arrivare a Salvo Mandarà, il creatore della Tv del movimento, che ci ha subito contattato per inserirla sul blog di Beppe. Da quel momento c’è stata un’esplosione di visualizzazioni e ci hanno proposto di aprire alcune date dello Tsunami Tour”.

L’Hip Hop politico ha una lunga storia anche in Italia, con radici nel fenomeno delle Posse e nel mondo della sinistra radicale ma per le tre cantanti torinesi si tratta di una consuetudine destinata a cambiare “Non esistono più differenze tra destra e sinistra. Si tratta della stessa zuppa dove tutti lavorano solo per i loro interessi. Le cose stanno cambiando perché la gente è stufa e lo si percepisce ovunque”.

Oltre che sulle scelte stilistiche, le tre, hanno le idee ben chiare anche riguardo ai problemi dello Stato “Cosa cambieremmo della politica? Tutto. Dobbiamo resettare e ripartire da capo con il movimento. Nel M5S ci sono persone preparatissime ma la cosa che importa di più è che sono reali. Chi meglio di un cittadino comune può sapere cosa sia bene per i cittadini?”.

Per quanto agguerrite, però, l’idea di esibirsi nella loro città, in pieno centro, desta qualche preoccupazione “Siamo emozionatissime. Per noi è una grande soddisfazione cantare davanti a un pubblico nutrito, di concittadini. Possiamo proprio dirlo: per la felicità, siamo letteralmente alle stelle”.

 

@fedecallas

Tratto da www.futura.unito.itLE-GAL

Redaz

Redaz

Redaz su Barbadillo.it

Related Posts

La lettera. Perché merita rispetto l’addio di Calenda al Partito democratico

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

4 Agosto 2022
Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

26 Luglio 2022

Il capolavoro di Enrico Letta, king maker della caduta di Draghi

Crisi di governo. Draghi lancia il cerino ai partiti. Fi e Lega: governo nuovo senza 5S

Piero Caporilli e la rivista neofascista “Asso di Bastoni”

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più