• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calciomercato. Un pitbull di nome Gary Medel nella diga dell’Inter

by Nicola Carosielli
9 Agosto 2014
in Sport/identità/passioni
0

medelMentre il Cardiff e l’Inter trovano l’intesa, Gary Medel attende a Madrid il via libera per partire alla volta dell’Italia. Secondo l’accordo, l’Inter verserà, in tre rate, 8 milioni di euro più uno di bonus erogato se i neroazzurri, nei quattro anni di contratto del giocatore, dovessero qualificarsi per la champions league.

Mazzarri lo aveva puntato qualche anno fa. Nel giugno 2012 alcuni giornali online napoletani lo vedevano vicino al club partenopeo. Poi il silenzio. Allora ecco che ci riprova dalla panchina dell’Inter. E questa volta sembra esserci riuscito.

Gary Medel, 27 anni, classe ’87, nato a Santiago del Cile, inizia con le giovanili de l’Universidad Catolica approdando in prima squadra nel 2006. La sua bravura e soprattutto la grinta nel recuperare palloni difficili gli fanno meritare il soprannome di “Pitbull”. Non solo, molti in lui rivedono uno dei pilastri della nazionale italiana Gennaro Gattuso.

Passano tre anni e nel 2009 il “Gattuso del Cile” arriva in Argentina con la maglia del Boca Juniors. Nelle due fasi del torneo argentino, Inicial e Final, impostosi ad alti livelli, viene considerato uno dei maggiori talenti del calcio sudamericano. Colleziona in tutto 46 presenze con un bottino di 7 gol.

Medel cresce e dimostra sempre più di valere, e allora ecco che nel Gennaio 2011 l’Europa lo chiama. Lui risponde prontamente e diventa subito una pedina fondamentale del Siviglia, club in cui rimane fino al 2013 segnando 8 gol e realizzando 3 assist.

La scorsa stagione viene prelevato dal Cardiff City. L’esperienza in Premier finisce con la retrocessione della società gallese in Championship. Cestinata.

Al via i Mondiali in Brasile. Il percorso fatto dalla Roja è nella memoria di tutti. Lo ricorderà a vita Pinilla, con quella traversa al ‘119, immagine impressa sulla pelle del cagliaritano, che è costata l’eliminazione contro i padroni di casa. La memoria di pochi, però, ricorderà l’esordio della nazionale cilena. Ancora meno persone, forse, la prestazione di Gary “El Pitbull” Medel. Statistiche Fifa alla mano, contro l’Australia registra una percentuale di passaggi riusciti del 97%, 71 su 73. Va bene ma è l’Australia diranno molti. Allora ecco che contro la Spagna arriva a completare l’84% dei passaggi. Ma il dato eccezionale è un altro. Nemmeno un fallo commesso, anzi ne subisce due. Numeri che fanno girare la testa direbbe l’ingegner Cane di De Luigi.

La testa a Mazzarri potrebbe averla fatta girare per davvero. Sarà la forte personalità dimostrata in campo, la bravura nelle palle alte nonostante i 171 cm, sarà la duttilità che potrebbe mettere a disposizione nel 3-5-2 dell’allenatore interista, sia come centrale difensivo che come mediano. Sarà anche la dipartita di senatori come Zanetti a rendere necessaria la presenza di giocatori carismatici che possano fare da leader in una squadra composta da molti giovani.

Le qualità ci sono. Ma in serie A non è facile giocare. Vedremo se le statistiche saranno anche questa volta dalla sua parte.

@barbadilloit

 

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più