• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Estat&racconti

Musica. Violetta Zironi al Summer Jamboree tra Johnny Cash e Stand by Me

by MP
3 Agosto 2014
in Estat&racconti
0
DSCF2345
Duetto. Ben E. King e Violetta Zironi sul palco del Summer Jamboree di Senigallia (AN)
(Foto di Marco Petrelli)

Senigallia – “Violetta? Una tipa che ha talento e vedrai, figliolo, farà strada!” E se a dirlo è Ben E. King di sicuro la giovane promessa di “X FACTOR” (la “ragazza dell’ukulele” come l’ha ribattezzata la stampa) la rivedremo cantare ancora.

Classe 1995, una viso pulito e un abitino hawaiano, Violetta Zironi non si stacca mai dalla sua amica Federica con la quale posa di fronte agli obiettivi dei fotografi nel back stage del Summer Jamboree. Non è la prima volta che calca un palco ma l’emozione c’è, in particolare quando ti scatti una foto e ricevi i complimenti di un divo della musica internazionale come King.

“Di Ben – racconta lei – mi ha colpito la semplicità: è una stella, una leggenda ma, lo vedi tu stesso, è affabile, alla mano, sempre sorridente“.

Raccontaci, come sei approdata al Summer Jamboree?

“E’ un festival che ha la sua notorietà, non c’ero mai stata. E quando sono stata contattata per esibirmi sul palco ho accettato molto volentieri. Sono felice di essere qui“.

DSCF2296
Valentina Zironi e Ben E King
(Foto di Marco Petrelli)

Ci hai stregati con Cash. Cosa ti piace del ‘vecchio’ Johnny

“In Johnny Cash trovo me stessa. Mi piace come canta come scrive come suona”.

Il folk e il rhytm’n blues tirano ancora tra i tuoi coetanei?

“Tra i giovani sono molto sentiti anche se credo abbiano tante possibilità di essere diffuse ed apprezzate anche qui da noi. In fondo mettici anche che siamo in Italia e abbiamo una cultura musicale diversa. Ma la speranza c’è!”

 

 

@marco_petrelli

 

 

MP

MP

MP su Barbadillo.it

Related Posts

Il caso. Oltre ai videogiochi. Perché non fare del tressette uno sport olimpico?

Il caso. Oltre ai videogiochi. Perché non fare del tressette uno sport olimpico?

18 Agosto 2019
Il caso. Arrivano megadazi Usa sulle moto italiane ma il problema (per i media) è Putin

Il racconto (di G. Del Ninno). Se d’estate emerge il peso insostenibile della modernità

14 Luglio 2019

Strade d’Europa. Santo Stefano I re d’Ungheria e la corona sacra: il cuore della nazione magiara

Reportage. Dall’inferno a cottimo in spiaggia al Paradiso trentino, tra Austria e Carlo Magno

Estat&racconti. Se Roma continua a insegnarci dove cercare l’amore

Storie di Mare. “Cristoforo Colombo”: un veliero e un transatlantico orgoglio della marineria italiana

Estat&racconti. Il treno arriva a Viterbo: ai piedi di sante, papi e condottieri

Estat&racconti. Da Oriolo Romano a Viterbo, tra etruschi e cavalieri cristiani

InTreno. Al Museo di Pietrarsa, quando i Borboni presero la Ferrovia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più