• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

La lettera. Ciancimino Jr scrive su querela a Samonà e intercettazioni. La replica di Barbadillo

by Redazione
29 Luglio 2014
in Cronache
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Massimo Cianciamino legata all’articolo di Fernando Massimo Adonia dal titolo “Il caso. Ciancimino Jr in via D’Amelio. “Vergogna”. Pronte querele contro chi s’indigna”. 

“Egregia direzione – scrive – a precisazione di quanto sopra riportato la querela nasce e trova spunto né da opinioni legittime e critiche a comportamenti e atteggiamenti che tanto hanno infastidito chi l’articolo lo ha scritto. Credo sia un diritto di tutti criticare e porre dubbi su questioni sicuramente delicate e che anche andrebbero approfondite. La richiesta di procedere per querela trova solo fondamento su notizie false contenute nello stesso editoriale frutto mi auguro di semplice ignoranza più che dettato da pura malafede, scrivere falsità non è corretto, comunque non sarà l’inaffidabile e pregiudicato, un semplice pregiudicato di serie b alla quale non sarà mai concesso chiamare o entrare al Quirinale, io sono Massimo Ciancimino il pataccaro, ma per fortuna a decidere il tutto sarà un il vaglio di un giudice terzo.

Ribadisco che non ho mai subito nessun interrogatorio per quella suggestiva ricostruzione di una intercettazione ambientale dove avrei in un ambiente privato millantato di poter accedere ad i pc della procura, la stessa che dopo appena 4 mesi ha chiesto l’arresto per un episodio di calunnia, unico caso in un paese di calunniatori. Comunque ad oggi la mia difesa è in attesa di poter conoscere ed ascoltare gli audio originali di quella intercettazione, sono passati ben cinque anni da quando fu prontamente riportata due giorni dopo dal Corriere Della Sera, sicuramente non aver mai avuto l’opportunità in questi 5 anni di essere ascoltato per poter chiarire il tutto renderà sempre più facile simili strumentalizzazioni o leggende metropolitane già riportate nell’articolo in questione. Con osservanza, Massimo Ciancimino”.

———————–

La direzione di Barbadillo.it: “Restiamo fermamente convinti dell’inopportunità della partecipazione di Massimo Ciancimino a qualsiasi manifestazione in ricordo di Paolo Borsellino nonché ad eventi antimafia. Inopportuno è stato da parte dei promotori dell’evento delle Agende Rosse ricevere denaro da Ciancimino jr, seppure attraverso una sottoscrizione anonima. E sulle considerazioni di Salvatore Borsellino, che giustifica la presenza di Ciancimino jr in via D’Amelio, preferiamo glissare. Per carità di patria e per conservare nitido e luminoso il ricordo di Paolo Borsellino, che non può essere oscurato da dichiarazioni estemporanee di un suo congiunto”.

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Alberto Samonàfernando massimo adoniamassimo ciancimino

Related Posts

“Science”: la proteina Spike può causare il morbo di Alzheimer

“Science”: la proteina Spike può causare il morbo di Alzheimer

12 Luglio 2025
L’ultimo legionario: in onore di Pampa Fumei, “uno di noi” che non ho conosciuto

L’ultimo legionario: in onore di Pampa Fumei, “uno di noi” che non ho conosciuto

10 Luglio 2025

Il cane è ansioso? Cambiare abitudini in poche ore lo disorienta

Diario di cella (di G.Alemanno). Il caldo arroventa il sovraffollamento e la politica dorme con l’aria condizionata

Difendiamo gli alberi di Milano dalla politica che si dice green

Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

La seconda guerra mondiale e l’infuocato giugno del 1944

“Neanche con un fiore”: oggi a Milano convegno sulla violenza

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riletture. Ernst Jünger nel grembo segreto della madre terra

Ernst Jünger, due volte la cometa tra letteratura e milizia politica

13 Luglio 2025
Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

Sandro Marano promeneur in città. Ovvero, il “trovatore”

13 Luglio 2025
Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

Segnalibro. Fiabe e leggende nel nome della tradizione irlandese

13 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più